• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Sorgenia, siglato accordo con la francese KKR per l’eolico

03 Giu 2011
Luigi V
Energia Eolica, Fonti Rinnovabili

Nuovo accordo tra Sorgenia,  una società verde del gruppo CIR, e la società di investimenti KKR che realizzeranno insieme nuovi impianti eolici finalizzati alla produzione di energia pulita. La notizia arriva dal Gruppo CIR che ha specificato come lo scopo dell’accordo fosse la crescita della potenza complessiva francese derivante dalle rinnovabili.

Gli impianti che rientrano nell’accordo sono quelli della società Sorgenia che posseggono una potenza complessiva di 15 MW, senza contare i restanti 95 MW che deriveranno dalla realizzazione dei progetti già autorizzati e che attendono solo di essere portati a termine, trovandosi già in corso d’opera. Si tratta di un’opportunità importante per la Francia che può in questo modo aumentare la sua potenza accumulata da fonti rinnovabili e rimarcare il suo direzionamento verso il mondo delle rinnovabili nonostante la persistenza delle centrali nucleari nel paese.

A tal proposito è intervenuto il direttore generale di Sorgenia, Mario Molinari, che ha sottolineato come il rapporto tra la sua azienda e la Kohlberg Kravis Roberts & Co. consentirà alla società italiana di migliorare la presenza sul mercato francese, e di continuare la sua crescita da società leader del settore. Non ha mancato poi di sottolineare che secondo quanto stabilito dal Piano Industriale della società lo sviluppo dell’eolico, prevede un incremento di capacità di generazione di 216 MW passando dagli attuali 234 del 2010 ai 450 da raggiungere nel prossimo quinquennio. Un’impresa che diventerà più semplice grazie alla diffusione nel mercato francese e alla partnership d’oltralpe.

 

 

 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
centrale nucleare, Energia Eolica, energia nucleare, sorgenia



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo confronto sul nucleare in ItaliaNuovo confronto sul nucleare in Italia
  • Filippine, centrale nucleare diventa villaggio turisticoFilippine, centrale nucleare diventa villaggio turistico
  • Europa: 25 mld per la messa in sicurezza di tutte le centrali nucleariEuropa: 25 mld per la messa in sicurezza di tutte le centrali nucleari
  • Giappone: un megaimpianto eolico in Mongolia per uscire dal nucleareGiappone: un megaimpianto eolico in Mongolia per uscire dal nucleare
  • Berlusconi: “il Nucleare è il futuro”, una moratoria che mostra la paura dell’opinione pubblicaBerlusconi: “il Nucleare è il futuro”, una moratoria che mostra la paura dell’opinione pubblica
About the Author

Facebook