
È previsto un budget di 2,5 miliardi di euro per il periodo 2012-2013, poco più di 2,2 miliardi (86% del totale) per la ricerca sulla fusione nucleare, principalmente per la costruzione del reattore a fusione sperimentale ITER in Francia.
La dotazione di 2,2 miliardi previsti per la fusione include il costo aggiuntivo di € 1,3 miliardi rispetto alle previsioni iniziali, necessarie per ITER.
La Commissione ha proposto nel mese di luglio 2010 che un terzo del finanziamento supplementare indirizzate ad ITER provenga dalla riallocazione del 7PQ e gli altri due terzi dai fondi non utilizzati. Il Consiglio e il Parlamento devono ancora approvare la proposta.
Per garantire l’applicazione immediata del programma Euratom, la proposta è già stata presentata al Consiglio che dovrebbe decidere entro la fine dell’anno.
Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.