• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Universal Sun ed i suoi piani per il minieolico

10 Feb 2012
Daniela F
Energia Eolica

Si fa più vicino l’avvio della realizzazione dei cinque progetti da 60 kW sviluppati da Universal Sun.

 Gli studi hanno  confermato la buona ventosità dei siti opzionati. I preventivi di connessione alla rete, tutti già  ricevuti e accettati, confermano un allaccio in bassa tensione configurato in assenza di complessità. Gli iter autorizzativi sono stati avviati e quindi si può considerare realistica la previsione di allaccio alla rete dei primi impianti entro luglio 2012.

Universal Sun ha selezionato per la fornitura degli aerogeneratori produttori italiani di esperienza consolidata. Angelica Agosta, amministratore unico di Universal Sun spiega che “il mini eolico di Universal Sun procede secondo i piani e questo ci conferma che aver puntato su questo settore  è una scelta vincente e ci rassicura sul modello di sviluppo che abbiamo adottato.”

Con la tecnologia mini-eolica, che ha un impatto ambientale limitato in virtù delle ridotte dimensioni degli aerogeneratori, nelle zone discretamente ventose, ovvero con medie annue di velocità superiori a 5,5 m/s del vento,  per ogni kWp installato, si può ottenere una produzione annua di 1.800-2.200 kWh, fino a 2.500 kWh, senza alcun consumo di combustibile e senza l’emissione di CO2 in atmosfera.

Gli incentivi 2012 prevedono, per 15 anni dalla data di messa in esercizio, un contributo sull’energia immessa in rete per impianti mini-eolici fino a 200 kW di potenza installata. I ricavi derivanti da tale tariffa omnicomprensiva consentono un tempo di ritorno dell’investimento inferiore a 7 anni e un tasso di rendimento superiore al 12%. Universal Sun srl, nasce nel 2010 con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel mercato italiano degli impianti da fonti rinnovabili dedicati prevalentemente ad aziende, ma anche a condomini e alla pubblica amministrazione.

Inizialmente la società si è concentrata nella realizzazione di impianti fotovoltaici a tetto, raggiungendo a fine 2011 circa 14 Mw di potenza installata. Oggi l’offerta comprende anche impianti mini eolici e geotermici a bassa entalpia. 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia Eolica, energia pulita, Energia rinnovabile, energie alternative, Energie Rinnovabili, energy, eolico, Fonti Rinnovabili, green



Commenti



Articoli collegati

  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • In Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabiliIn Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabili
  • EON riceve il premio Green EnergyEON riceve il premio Green Energy
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
About the Author

Facebook