• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

A Castellaneta uno degli impianti fotovoltaici più grandi d’Italia

19 Gen 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

Nuovo impianto fotovoltaico in costruzione, e questa volta si tratta di uno dei più grandi d’Italia: un parco che sfrutterà l’energia solare da 14 MW verrà installato a Castellaneta, provincia di Taranto. Il progetto verrà realizzato dalla Siliken, un gruppo di aziende che opera per lo sviluppo di soluzioni applicabili al settore delle energie rinnovabili, presente in Spagna, USA, Italia, Francia e Germania. La Siliken installerà il parco per la Alerion Clean Power, un gruppo industriale che ha come core business proprio la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, che conta ben 19 siti, operativi o in costruzione, tra parchi eolici, impianti fotovoltaici e centrali termoelettriche alimentate a biomasse per una potenza installata complessiva di 200 MW. Siliken realizzerà il progetto come EPC entro il giugno del 2010, consolidando la sua posizione nel settore dell’energia pulita nel nostro paese, e ne gestirà la manutenzione per 20 anni. Per la costruzione verranno adoperato 60.800 moduli Siliken SLK60P6L della potenza di 230 Wp e, una volta messo in funzione, il parco immetterà in rete 22,34 Gwh annui, evitando l’immissione nell’atmosfera di 11.660 tonnellate di CO2, comparato con la produzione energetica mediante ciclo combinato a gas naturale, o la generazione di 12.000 mm di residui radioattivi da produzione nucleare. Il parco sarà dotato di un sistema costante di monitoraggio, alla stregua degli altri parchi realizzati dalla stessa azienda, la quale installerà i moduli su una struttura metallica di sua progettazione.

Pochi mesi quindi per un ulteriore step verso il raggiungimento di un’economia sostenibile in grado di produrre energia da fonti pulite, con minori emissioni nocive nell’atmosfera e conseguente migliore vivibilità delle nostre città.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
castellaneta, Energia Fotovoltaica, energia pulita, Energia rinnovabile, Fonti Rinnovabili, fotovoltaico, green, rinnovabili, siliken, solare, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • In Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabiliIn Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabili
  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
  • Motor Show: la mobilità ad impatto zero è possibile con EnelMotor Show: la mobilità ad impatto zero è possibile con Enel
About the Author

Facebook