• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Al via il nuovo parco Fv di Cavriglia

30 Ago 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

Qualche giorno fa un nuovo parco fotovoltaico ha dato il via alla sua attività. Stiamo parlando del parco fotovoltaico di Cavriglia, nella zona di Santa Barbara, località situata in provincia di Arezzo; l’area che è stata adibita alla nuova funzione precedentemente era un’area mineraria. L’impianto installato ha una capacità produttiva di 7 MW e ricopre un’area di 20 ettari.

Secondo quanto stimato dagli esperti questo nuovo parco fotovoltaico sarà in grado di assicurare il fabbisogno energetico di 2.300 abitazioni, che corrispondono a circa 8.300 cittadini. Se associato con il parco Fv già esistente nello stesso comune, sarà in grado di distribuire energia elettrica a 20.000 abitanti totali.

Grazie ad esso inoltre, si avrà la diminuzione di 3.730.000 kg l’anno di anidride carbonica e di emissioni inquinanti nell’atmosfera. Il primo parco già esistente nella zona è stato avviato a partire dal mese di Dicembre del 2011 ed è caratterizzato da 41.000 pannelli Fv, che garantiscono una potenza di 10 MW. L’energia che verrà prodotta totalmente verrà venduta al Comune al quale spetterà il pagamento di un canone di concessione annuale.

Un grande risultato quindi per il comune di Cavriglia, che ha visto la riabilitazione di una zona non più in uso e che oggi è stata adibita sia per l’installazione e la creazione del nuovo parco fotovoltaico sia per la creazione di piste ciclabili e di alberature poste a dimora. A parlarne è proprio il Sindaco Ivano Ferri, il quale è attivamente impegnato nel sostegno alla produzione di energia grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili. Ovviamente, tutto il progetto porterà anche un notevole aiuto al bilancio comunale e ad una diminuzione delle imposte che gravano sulle tasche dei cittadini.

 

Cavriglia, parco fotovoltaico, provincia di arezzo



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo parco FV del Gruppo Hera Nuovo parco FV del Gruppo Hera
  • Bergamo: Inaugurato il maxi parco fv nella zona dell’ex discarica di Osio SottoBergamo: Inaugurato il maxi parco fv nella zona dell’ex discarica di Osio Sotto
  • OneGiga: il parco fotovoltaico più grande del mondoOneGiga: il parco fotovoltaico più grande del mondo
  • L’Unione Europea investe nella realizzazione del più grande parco fotovoltaico dell’AfricaL’Unione Europea investe nella realizzazione del più grande parco fotovoltaico dell’Africa
  • Germania pronta a realizzare parco fotovoltaico più grande d’EuropaGermania pronta a realizzare parco fotovoltaico più grande d’Europa
About the Author

Facebook