• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bangladesh, arriva il solare low cost per abitazioni

05 Gen 2012
Luigi V
Energia Fotovoltaica

In uno dei paesi più poveri al mondo, il Bangladesh, non essendo le abitazioni raggiunte dagli impianti elettrici e non potendo quindi usufruire di energia elettrica si è realizzato un sistema molto semplice per fornire questo servizio, basato su un pannello solare collegato ad una batteria che consente di alimentare le lampadine anche durante la notte.

Spesso l’energia elettrica viene considerato un servizio banale, lo stesso non accade in queste aree molto povere della Terra dove avere l’elettricità significa poter usufruire di un lusso. Questo perchè realizzare un impianto elettrico convenzionale costerebbe troppo in un’area tanto povera e priva di risorse. Ecco che arrivano quindi in soccorso le fonti rinnovabili, grazie ad un’iniziativa della banca etica Grameen Shakthi che ha promosso il progetto Solar Home System (Shs) che consente di produrre energia con un impianto dal basso costo economico, realizzabile anche nelle aree più povere.

I pannelli solari si andrebbero ad istallare a terra a causa della scarsa portanza delle capanne, e attraverso il collegamento della cella fotovoltaica con una batteria si potranno accendere di notte fino a cinque lampadine, in modo da tenere aperti durante la notte gli esercizi commerciali e di avere un po’ più di luce a disposizione in qualsiasi momento. Il metodo proprio per la sua semplicità nasce quindi per delle povere abitazioni ma potrebbe estendersi anche nelle città più industrializzate aumentando chiaramente la scala di interesse produttivo.

Questa soluzione semplice ed economica per il Bangladesh potrebbe essere un primo passo, dato che i dati dimostrano la difficoltà di crescita di questo paese che, grazie a questo sistema è riuscito già a fornire ad un milione di persone l’energia elettrica, cosa fino a questo momento impensabile, almeno a costi così bassi, e che ha consentito un chiaro miglioramento delle condizioni di vita alle famiglie che ne usufruiscono tuttora nella speranza di poter essere il primo esempio di un fenomeno a larga diffusione in queste aree disagiate.

caricabatteria solar, Energia Solare, impianto fotovoltaico



Commenti



Articoli collegati

  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
  • Benevento: al via l’impianto fotovoltaico della NestléBenevento: al via l’impianto fotovoltaico della Nestlé
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • caricabatterie solare ad alta efficienza caricabatterie solare ad alta efficienza
  • In via di costruzione un pannello solare funzionante anche al buioIn via di costruzione un pannello solare funzionante anche al buio
About the Author

Facebook