• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Finanziamenti per il fotovoltaico in Valle d’Aosta

16 Gen 2010
Dom
Conto Energia, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

Nuove agevolazioni in Valle d’Aosta per chi nel 2010 vorrà realizzare un impianto fotovoltaico per la produzione di energia pulita. Gli incentivi sono però “settoriali”: essi sono rivolti al settore primario, vale a dire agli imprenditori agricoli, siano essi singoli o associati.

Dal 14 dicembre scorso, e per tutto l’anno appena iniziato, la Regione autonoma Valle d’Aosta valuterà le domande inerenti progetti per la realizzazioni di impianti che sfruttino l’energia solare per produrre energia elettrica da immettere nel libero mercato della rete nazionale.

La decisione presa con una delibera della Giunta comunale è una diretta conseguenza dell’approvazione, da parte della Commissione Europea, dell’assegnazione di nuove risorse economiche al PSR – Programma di Sviluppo Rurale – della Valle d’Aosta 2007-2013. Il tutto svoltosi nell’ambito dell’operazione Health Check, un pacchetto di norme della PAC, Politica Agricola Comune.

Il cofinanziamento europeo da parte del FEASR ( Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) delle risorse Health Check supera il 44% previsto per le risorse del PSR, toccando quota 75%. Il restante 25%, quota nazionale, è suddiviso tra Stato e Regione.

La percentuale massima ammissibile di contributo è stata fissata al 20% delle spese di realizzazione degli impianti, i quali avranno un vincolo di funzionamento di non meno di 20 anni. Dunque, essendo le risorse economiche messe a disposizione dalla Giunta pari a due milioni di euro, si permetterà la realizzazione di impianti per dieci milioni di euro. Inoltre, gli agricoltori richiedenti il finanziamento potranno godere anche degli incentivi statali del Conto energia. La sinergia tra politiche regionali, statali e comunitarie, volte a favorire lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili porterà, prevedibilmente, indubbi vantaggi a quanti decideranno di usufruire dei finanziamenti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Conto Energia, energia, feasr, fotovoltaico, green, health check, incentivi, psr, rinnovabili, solare, sostenibilità, valle d'aosta



Commenti



Articoli collegati

  • Dal GSE la guida al Conto EnergiaDal GSE la guida al Conto Energia
  • A Cesena fotovoltaico GRATIS.A Cesena fotovoltaico GRATIS.
  • Assosolare allarmata dal nuovo Conto EnergiaAssosolare allarmata dal nuovo Conto Energia
  • A Cremona via l’amianto per il fotovoltaicoA Cremona via l’amianto per il fotovoltaico
  • Capo d’Orlando verso l’indipendenza energeticaCapo d’Orlando verso l’indipendenza energetica
About the Author

Facebook