• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il più grande impianto integrato di Upsolar

21 Ott 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

La Upsolar, azienda leader nella fornitura di moduli fotovoltaici a livello internazionale, ha da pochi giorni annunciato la fine dei lavori del più grande impianto integrato della Regione Sicilia. L’impianto è stato realizzato attraverso l’utilizzo di sistemi Schweizer Solrif ed è stato ultimato in collaborazione con la Ferplant Srl, azienda locale controllata da Mondo Power.

Il progetto promosso dalla Upsolar garantirà la produzione di 1 Mw di energia elettrica che sarà destinata ad alimentare gli impianti agricoli della località siciliana di Portopalo di Capopassero. L’impianto è formato da 4 sistemi a tetto realizzati con moduli monocristallini UP-S190M e cornici Solrif. Questi innovativi moduli Upsolar sono stati certificati dalla Commissione elettrotecnica internazionale e hanno una caratteristica particolare che li rende facilmente integrabili in infrastrutture di diverse tipologie.

A presentare il progetto è Emanuele Buscaglione, Amministratore delegato di MondoPower, il quale afferma che la combinazione di moduli di alta qualità Upsolar e il design innovativo presentato da Solrif  ha permesso di razionalizzare l’impianto fotovoltaico sui tetti nel suo complesso e di riuscire a completare l’installazione siciliana in tempi record. Inoltre questo tipo di prodotto si qualifica per i più forti incentivi statali disponibili, accelerando in questo modo il ritorno sugli investimenti in questo settore.

Anne Torricelli, Senior Europe Sales Manager di Upsolar sostiene che non bisogna dimenticare che il mercato italiano è una delle situazioni più promettenti per la crescita delle fonti energetiche rinnovabili per tutta l’Unione Europea; lo dimostra il fatto che i moduli made in Italy hanno molto successo a livello internazionale.

impianto fotovoltaico, Regione Sicilia, Upsolar



Commenti



Articoli collegati

  • Fondi Ue: 24 miliardi per un impianto industriale a CataniaFondi Ue: 24 miliardi per un impianto industriale a Catania
  • Assegnato alla regione Sicilia un bando da 60 milioni di euro per il rinnovabileAssegnato alla regione Sicilia un bando da 60 milioni di euro per il rinnovabile
  • Torricella Verzate: inaugurato un nuovo impianto fvTorricella Verzate: inaugurato un nuovo impianto fv
  • Bisol Group: un impianto fv da 2 Mw in KazakistanBisol Group: un impianto fv da 2 Mw in Kazakistan
  • Emilia: nuovi impianti fotovoltaici per i comuni colpiti dal sismaEmilia: nuovi impianti fotovoltaici per i comuni colpiti dal sisma
About the Author

Facebook