• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Campania al 3° posto nel settore fotovoltaico

17 Mag 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

Regione Campania - impianti fvOttime notizie per la nostra penisola nel settore del fotovoltaico. Secondo una recente ricerca realizzata da Ambiente Quotidiano la Campania si è aggiudicata il 3° posto a livello nazionale per la potenza di impianti fotovoltaici installati nei primi mesi del 2013.

La Campania sale al 3° posto nella classifica nazionale che concerne la potenza di impianti fotovoltaici installati in questi primi 5 mesi dell’anno, confermando un grande interesse per la crescita dell’energia green prodotta a livello regionale attraverso l’utilizzo e lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili.

Secondo un’analisi condotta da Ambiente Quotidiano, elaborata grazie alla fornitura dei dati del GSE (Gestore dei Servizi Energetici), la regione del centro-sud della nostra penisola rispetto allo scorso anno ha infatti scalato ben 7 posizioni nella graduatoria stilata a livello nazionale, passando dalla vecchia decima posizione alla terza, superando i 46.500kW di potenza energetica installata e posizionandosi subito dietro all’Emilia Romagna e alla Lombardia (rispettivamentecon una capacità produttiva di 54.000 kW e 50.000 kW) e precedendo il Veneto e la Sicilia (rispettivamente a quota 46.000 kW e 30.000 kW).

Secondo il suddetto studio quindi, nonostante la contrazione dovuta alla diminuzione degli incentivi nazionali in materia di impianti fotovoltaici, il totale del numero di impianti che ad oggi sono stati installati nella regione è a quota 18.571. Il capoluogo Napoli e la sua provincia detengono ben 4.405 impianti fv, strutture che consentono di generare un quantitativo energetico che si aggira intorno ai 116.737 kW; Caserta e provincia contano invece 4.773 impianti; Salerno e provincia contano 4.341 impianti, mentre le zone relative ad Avellino 2.882 e quelle di Benevento 2.170.

impianti fotovoltaici, regione campania, sfruttamento energia solare



Commenti



Articoli collegati

  • Arrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggiantiArrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggianti
  • Google investirà 400 milioni di dollari nel fotovoltaicoGoogle investirà 400 milioni di dollari nel fotovoltaico
  • Regione Campania: incentivi programma “Energia efficiente”Regione Campania: incentivi programma “Energia efficiente”
  • Regione Campania: un nuovo impianto eolico nel SannioRegione Campania: un nuovo impianto eolico nel Sannio
  • In funzione la centrale fotovoltaica più grande del Canton ValleseIn funzione la centrale fotovoltaica più grande del Canton Vallese
About the Author

Facebook