• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La nuova Scuola Primaria “green” di Fabbrico realizzata da Premetel

07 Nov 2012
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica

Buone notizie nel mondo della bioedilizia. Grazie all’impegno di circa trenta realtà imprenditoriali trentine che fanno parte del Distretto Tecnologico Trentino Habitech, alla cui guida troviamo la Premetel Spa, in soli 45 giorni è stata ultimata la nuova Scuola Primaria “E. De Amicis” del Comune di Fabbrico, in provincia di Reggio Emilia.

Dopo che il vecchio edificio scolastico era stato dichiarato inagibile in seguito agli effetti del terremoto del 29 Maggio scorso, l’impegno delle imprese del Distretto Habitech ha portato alla realizzazione della nuova struttura che si presenta antisismica e altamente performante dal punto di vista energetico. Il nuovo edificio si estende su una superficie di 1.600 metri quadrati ed è stato realizzato seguendo i criteri della sostenibilità ambientale.

Per quanto riguarda il punto di vista energetico esso si presenta parzialmente autonomo, grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico in copertura. La tempistica record per la realizzazione dell’edificio è stata resa possibile grazie all’utilizzo di tecniche di prefabbricazione “a secco” e attraverso strutture a telai in acciaio. La Premetel Spa è l’azienda trentina, specializzata nell’edilizia industrializzata che si è aggiudicata l’appalto e che ha interamente svolto il lavoro di vera e propria General Manager, coordinando tutte le fasi del lavoro, dalla fase progettuale a quella di realizzazione e avvalendosi del supporto di alcune imprese locali per svolgere i lavori di movimento di terra e di fondazione e per quanto concerne gli impianti tecnologici.

L’inaugurazione della nuova Scuola Primaria “E. De Amicis” si è svolta il 13 Ottobre alla presenza delle autorità della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Reggio Emilia, del Comune di Fabbrico e ovviamente delle numerose famiglie del posto e rappresenta un grande esempio qualità e capacità messo a servizio di un comune profondamente colpito dal sisma, una grande opera di speranza per coloro che cercano ogni giorno di ritornare alla normalità.

edilizia sostenibile, Premetel Spa, Scuola Primaria Fabbrico



Commenti



Articoli collegati

  • Il centro sociale di Rignano: un vero e proprio modello per l’edilizia sostenibileIl centro sociale di Rignano: un vero e proprio modello per l’edilizia sostenibile
  • Bioedilizia: una eco-scuola nel Parco Urbano dell’AmbrogianaBioedilizia: una eco-scuola nel Parco Urbano dell’Ambrogiana
  • Olanda: tegole in materiale riciclato per tetti verdiOlanda: tegole in materiale riciclato per tetti verdi
  • Rig Resort, le piattaforme sostebiliRig Resort, le piattaforme sostebili
  • In provincia di Udine la prima casa ecosostenibileIn provincia di Udine la prima casa ecosostenibile
About the Author

Facebook