• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo impianto fotovoltaico di EGP a Strambino

22 Mag 2011
Luigi V
Energia Fotovoltaica

Continuano gli investimenti di EGP in Italia, con il nuovo impianto fotovoltaico da 2,5 MW di potenza installato a Strambino, in provincia di Torino, impianto che darà la possibilità di soddisfare il fabbisogno energetico di 1.100 famiglie e nasce dall’accordo tra Enel Green Power e Finpiemonte Partecipazioni che hanno sviluppato quindi una nuova società mirata allo sviluppo delle fonti rinnovabili in Piemonte.

All’inaugurazione dell’impianto, avvenuta nella giornata di ieri, hanno presenziato Paolo Marchioni, presidente di Finpiemonte Partecipazioni, il sindaco di Strambino e il responsabile per l’italia di Enel Green Power. Notevoli le potenzialità dell’impianto che ogni anno potrà contare sulla produzione di 3 milioni di chilowattora all’anno riducendo in questo modo le emissioni di anidride carbonica di duemila tonnellate, che non saranno immesse nell’atmosfera già logorata da tanti altri problemi.

Gli azionisti di maggioranza della nuova società saranno quelli di Enel Green Power che detengono il 60% delle quote, mentre il restante 40 è destinato a FInpiemonte Partecipazioni. Bisogna però considerare un particolare non trascurabile circa l’impianto perchè non solo è riuscito al meglio, risparmiando ingenti quantità di anidride carbonica e inquinamento ma fornirà anche un’ottima fonte di lavoro.

In occasione dell’inaugurazione dell’impianto è interenuto Roberto Deambrogio, responsabile per l’Italia e per l’Europa di Enel Green Power, ha fatto i migliori auguri all’impianto e alla nuova alleanza costituitasi. Si spera infatti che sarà possibile a partire da questi capisaldi costruire il futuro rinnovabile della regione partendo proprio dall’esempio di Strambino.

 

 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
emissioni co2, Energia Fotovoltaica, impianti fotovoltaici, inquinamento, polveri sottili, Spoleto



Commenti



Articoli collegati

  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Spoleto ad emissioni zeroSpoleto ad emissioni zero
  • Arrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggiantiArrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggianti
  • Rinnovabili: le biomasse inquinano più dei combustibili tradizionaliRinnovabili: le biomasse inquinano più dei combustibili tradizionali
  • Da Enerpoint, sette nuovi impianti fotovoltaici in attivitàDa Enerpoint, sette nuovi impianti fotovoltaici in attività
About the Author

Facebook