• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Perugia, impianto fotovoltaico da 5.500 mq su palasport

12 Gen 2012
Luigi V
Energia Fotovoltaica

Dal connubio tra fonti rinonvabili e sport nasce l’impianto fotovoltaico che ricopre il palasport Evangelisti di Perugia per 5.573 metri quadrati di tetto che si estende per 7.000 metri quadri. Si tratta del primo esempio italiano di impianto fotovoltaico che serve ad alimentare un impianto sportivo.

Proprio in occasione della realizzazione dell’impianto, oltre ad installare i pannelli sono stati effettuati anche i lavori di manutenzione che la struttura richiedeva a causa delle ormai frequenti infiltrazioni d’acqua, inoltre è stata migliorata la coibentazione termica ed acustica. Sempre in occasione di questi lavori, grazie al finanziamento di 300 mila euro da parte del comune sono state oggetto di revisione anche alcune parti strutturali.

Grazie al nuovo impianto sarà possibile sviluppare una potenza di 600 kWh producendo così 700 mila kW all’anno di energia elettrica, basti pensare che grazie a questa energia sarebbe possibile soddisfare il fabbisogno energetico di 200 famiglie. Quanto invece alle emissioni di anidride carbonica sottratta all’ambiente, il nuovo impianto potrà eliminare tra le 500 e le 800 tonnellate all’anno. Per quanto concerne invece il costo in termini economici, che andrà a carico del gestore dell’impianto si parla di 2,4 milioni di euro dei quali 1,8 sono dovuti ai pannelli, 400 mila euro per le spese tecniche necessarie che includono anche l’iva e 600 mila euro per la copertura.

L’inaugurazione dell’impianto è avvenuta alla presenza del sindaco di Perugia, Wladimiro Boccali, alla presenza anche degli assessori Ilio Liberati e Lorena Pesaresi che si occupano di ambiente e ovviamente del presidente dell’azienda che gestirà l’impianto. A tal proposito il sindaco ha dichiarato : ”Questo e’ un esempio virtuoso della possibile partnership tra l’ente pubblico e i privati che hanno partecipato”.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
impianto fotovoltaico, pannelli fotovoltaici



Commenti



Articoli collegati

  • Emilia: nuovi impianti fotovoltaici per i comuni colpiti dal sismaEmilia: nuovi impianti fotovoltaici per i comuni colpiti dal sisma
  • Nuovo impianto fotovoltaico in UmbriaNuovo impianto fotovoltaico in Umbria
  • Pisa, pronto impianto fotovoltaico galleggiante a concentrazionePisa, pronto impianto fotovoltaico galleggiante a concentrazione
  • Germania pronta a realizzare parco fotovoltaico più grande d’EuropaGermania pronta a realizzare parco fotovoltaico più grande d’Europa
  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
About the Author

Facebook