• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Petroliera incagliata nel Grande Reef in Nuova Zelanda, è disastro

12 Gen 2012
Federico C
Petrolio e Combustibili

La petroliera Rena, incagliatasi nella grande Barriera Corallina in Nuova Zelanda lo scorso 5 Ottobre, si è spezzata. La nave che era in condizioni gravi da circa 3 mesi, lo scorso 8 Gennaio o si è spezzata a causa di una tempesta, rilasciando in mare oltre 100 tonnellate di carburante tra diesel e benzina verde.

La chiazza di combustibile ha raggiunto ormai i 3 Km di lunghezza ed i 10 metri di larghezza e si è già abbattuta su 10 Km di costa Neo Zelandese, entrando in contatto con l’ecosistema marino e terrestre. Ad oggi è stato definito: Il peggior disastro della storia della Nuova Zelanda.

La polizia, per ordine pubblico, ha chiuso diverse spiagge, tra le quali alcune private di resort sul mare, per la sicurezza e per evitare il saccheggio del materiale arrivato sul litorale dai container della nave. Le ditte specializzate nella pulizia ambientale, la Svitzer e la Braemar Howells,  si sono già mobilitate per pulire le spiagge inquinate e ciò che resta nei containers e nei serbatoi presenti sulla nave, portando in salvo circa 1100 tonnellate, ma le condizioni ambientali sono avverse e stanno limitando le azioni di recupero.

Si iniziano già a tirare le prime somme, infatti le prime vittime si stanno mostrando tra gli uccelli e diversa fauna marina, ed ora la mobilitazione è massima anche tra i civili che si stanno riversando sulle spiagge per aiutare gli addetti ai lavori.

disastro ambientale, inquinamento, petroliera



Commenti



Articoli collegati

  • Le verità di Greenpeace sul disastro ambientale nel Golfo del MessicoLe verità di Greenpeace sul disastro ambientale nel Golfo del Messico
  • Gli americani ed i loro problemi di tubiGli americani ed i loro problemi di tubi
  • Biocarburanti di IV generazione, ecco a voi il ButanoloBiocarburanti di IV generazione, ecco a voi il Butanolo
  • In Russia si progetta una centrale nucleare galleggianteIn Russia si progetta una centrale nucleare galleggiante
  • Quale bilancio energetico per i biocarburanti?Quale bilancio energetico per i biocarburanti?
About the Author

Facebook