• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Polli Boat, alimentata ad energia solare e fatta di mattoni riciclati

21 Giu 2011
Luigi V
Ecologia e rifiuti, Energia Fotovoltaica

Salpa a Taiwan Polli Boat, l’ecobarca realizzata in bottiglie di plastica, manifesti pubblicitari, interamente alimentata ad energia solare grazie a dei pannelli che forniscono energia la motore elettrico che entra in funzione nel momento in cui il vento non è sufficiente alla navigazione.

Si tratta del successore di Plastiki la barca pioniera del settore realizzata con bottiglie di plastica. La Polli Boat è stata invece realizzata dalla stessa azienda che ha inventato il caricabatterie ad energia eolica, oltre che una serie di progetti ecocompatibili tra i quali spiccano il caricatore da bicicletta ed i mattoni di plastica riciclata, anch’essi necessari alla realizzazione di questo gioiellino pronto a salpare.

Infatti secondo la Reuters il galleggiamento della barca è consentito dagli 804 mattoni di palstica rafforzati con il PET, in modo da ottenere un materiale resistente e galleggiante. Per quanto riguarda invece le vele, esse sono state realizzate attraverso i manifesti pubblicitari che quanco c’è sufficiente vento consentono di muoversi in libertà a vele spiegate, in assenza del quale subentra il motore elettrico alimentato dai pannelli solari.

Nonosante questo nuovo eco modello sia simile al precedente Plastki, quest’ultimo non entrerà nel mercato ma servirà come strumento di sensibilizzazione nell’ambito delle tecnologie rinnovabili, e su come esse possano influire nella nostra vista. Non solo, questo progetto consentirà di migliorare le conoscenze per quello che riguarda il riciclo dei materiali che andrebbero a comporre la parte indifferenziata dell’immondizia, incanalandoli in manufatti che vanno dai mattoni come in questo caso ai vasi utilizzabili per ogni abitazione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia Eolica, Energia Fotovoltaica, riciclo plastica



Commenti



Articoli collegati

  • Siemens esce dal mercato dell’energia fotovoltaicaSiemens esce dal mercato dell’energia fotovoltaica
  • In Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabiliIn Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabili
  • In Sicilia la fabbrica di pannelli fotovoltaici più grande in ItaliaIn Sicilia la fabbrica di pannelli fotovoltaici più grande in Italia
  • ReBorn la bottiglia al 50% in rPET della NestlèReBorn la bottiglia al 50% in rPET della Nestlè
  • Nuovo obiettivo europeo per le rinnovabiliNuovo obiettivo europeo per le rinnovabili
About the Author

Facebook