• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

SOLON SOLfixx, sistema fv per i tetti piani

22 Mag 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Innovazione Tecnologica

SOLON SOLfixxUltime news dal mondo delle innovazioni tecnologiche in materia di fotovoltaico. Oggi vi parliamo di una new entry nel mondo delle tecnologie all’avanguardia legate al settore fotovoltaico. Si chiama SOLON SOLfixx, un nuovo sistema fotovoltaico ideato per le strutture che presentano tetti piani, che integra il proprio modulo direttamente nella struttura di sostegno.

Si chiama SOLON SOLfixx, un nuovo sistema fotovoltaico con certificazione TUV. Questo sistema è stato ideato per essere installato sui tetti piani e la sua caratteristica principale è che il modulo e la sottostruttura di sostegno sono direttamente integrati in un solo elemento.

Nello specifico, questi moduli vengono installati direttamente sulla sottostruttura con un’inclinazione di 10 gradi. In questo modo si riesce ad ottenere il massimo sfruttamento dell’energia solare e il rendimento massimo per ogni metro quadrato che va a formare la superficie complessiva del tetto. Una delle caratteristiche più importanti del sistema SOLON SOLfixx è che l’installazione segue la tipologia plug&play, cioè non bisogna utilizzare strumenti di montaggio particolari e soprattutto non bisogna perforare la copertura del tetto della struttura dove si vanno ad impiantare i moduli.

Inoltre essi hanno un peso di 12,9 kg per metro quadrato, quindi sono estremamente adatti per i tetti leggeri, hanno una garanzia di 25 anni poiché ogni modulo è costituito da materiale polimerico stabile che ne garantisce la lunga durata e la resistenza alle forti raffiche di vento e a carichi importanti di neve. Anche i bordi hanno una forma arrotondata per proteggere il tetto. Il sistema non solo è facile da montare ma quindi è anche resistente alle condizioni climatiche più severe. Ricordiamo ai nostri lettori che SOLON SOLfixx è conforme ai requisiti statici previsti dalla normativa DIN 1055/EN 1991-T1-T6. Questa soluzione è l’ideale se si sta pensando di rinnovare il tetto della propria abitazione con materiali bituminosi o membrane plastiche poiché presenta speciali sistemi di fissaggio che rendono la sua installazione particolarmente semplice.

impianto fv per tetti piani, Innovazione Tecnologica, sfruttamento dell'energia solare, SOLON SOLfixx



Commenti



Articoli collegati

  • Energia… ecologicaEnergia… ecologica
  • Bergamo: Inaugurato il maxi parco fv nella zona dell’ex discarica di Osio SottoBergamo: Inaugurato il maxi parco fv nella zona dell’ex discarica di Osio Sotto
  • Diamante, la nuova centrale fv di Enel nel cuore di RomaDiamante, la nuova centrale fv di Enel nel cuore di Roma
  • Soofa, le panchine che ricaricano smartphone e tabletSoofa, le panchine che ricaricano smartphone e tablet
  • La “Porta di Luce”, progetto fv che imita la fotosintesi clorofillianaLa “Porta di Luce”, progetto fv che imita la fotosintesi clorofilliana
About the Author

Facebook