• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Tegole fotovoltaiche, la nuova soluzione della bioedilizia

31 Gen 2014
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica

Tegole fotovoltaiche

Tegole fotovoltaiche: è questa la nuova soluzione proposta dal settore dell’architettura sostenibile per lo sfruttamento dell’energia solare.

Ultime news dal mondo del fotovoltaico. Dopo avervi presentato i cristalli fotonici 3D, in grado di aumentare l’efficienza delle celle solari a film sottile del 10%, oggi vi parliamo delle tegole fotovoltaiche, una delle nuove possibili soluzioni tecnologiche proposte dall’architettura sostenibile per sfruttare l’energia solare. In sostanza si tratta di tegole speciali che vengono integrate nella copertura degli edifici al posto dei tradizionali pannelli. E’ da sottolineare che grazie a questa loro caratteristica possono essere installate su edifici di interesse storico senza intaccarne l’impatto estetico.

Queste tegole si possono adattare a vari tipi di tetto, sono facili da installare e da sostituire. Il mercato ne propone diversi modelli. Ad esempio le tegole fotovoltaiche a celle solari sono costituite da piccoli pannelli fotovoltaici inseriti tra i coppi e protetti da un vetro che garantisce una certa resistenza agli agenti atmosferici, agli urti e all’eventuale calpestio. Solitamente esse sono realizzate in argilla naturale, in policarbonato, in pvc o in vetro.

Le tegole a struttura piatta, invece, sono invece realizzate con fotovoltaico a film sottile e si caratterizzano per la possibilità di calpestare la copertura in caso di necessità, presentando comunque una durevolezza piuttosto lunga. Per tutti coloro che sono interessati ad approfondire l’argomento vi proponiamo una lista dei principali produttori:

  • REM Spa

  • Wega Lux

  • Alter Energia

  • Solaria

  • Tegola Canadese

  • SRS Energy

  • Down Power House

  • Techo Solar

architettura sostenibile, efficienza energetica, sfruttamento energia solare, tegole fotovoltaiche



Commenti



Articoli collegati

  • Efficienza energetica: a Genova realizzati due edifici a basso impatto ambientaleEfficienza energetica: a Genova realizzati due edifici a basso impatto ambientale
  • Vetri fotovoltaici che non si impolveranoVetri fotovoltaici che non si impolverano
  • Vetrocamere evacuate per isolare un ambienteVetrocamere evacuate per isolare un ambiente
  • Le Citizen, il piccolo albergo ecosostenibile di ParigiLe Citizen, il piccolo albergo ecosostenibile di Parigi
  • Greenbuilding – Mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibileGreenbuilding – Mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile
About the Author

Facebook