• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Vetri fotovoltaici che non si impolverano

19 Dic 2009
admin
Eco casa ed immobili, Energia Fotovoltaica

vetri-fotovoltaiciUno strato sottilissimo di nanotubi e’ in grado di respingere acqua e polvere da una superficie. Se applicato al vetro di protezione di un pannello fotovoltaico ne diminuisce i costi di manutenzione e ne aumenta il rendimento. La polvere forma uno schermo che ombreggia il pannello, impedendo alla luce di arrivare a destinazione e ne può abbassare il rendimento fino al 30%.

Spolverare i pannelli, specie quando questi sono montati su un tetto o sulla facciata di un palazzo, e’ una operazione che richiede tempo, mezzi e fatica, oltre ad una certa dose di rischio.

I nanotubi si formano per deposizione dal vapore in condizioni di alta temperatura e si assemblano spontaneamente in una specie di prateria. Questa struttura funziona bene anche come ultracondensatore, di cui si intravedono applicazioni nelle auto elettriche e nelle batterie al litio. Il materiale costa come l’aspartame, il dolcificante che rimpiazza lo zucchero.

Il materiale e’ stato scoperto nel corso di ricerche su un particolare peptide collegato con l’Alzheimer, dal gruppo di ricerca di Lihi Adler-Abramovich all’università di Tel Aviv, che ora intende commercializzarlo. Potrebbe essere utilizzato anche nei deserti dove si pensa di installare solar farm come nel progetto desertec, vista l’alta presenza di polvere.

Fonte: Ecowiki.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Architettura ecosostenibile, architettura sostenibile, efficienza energetica, Energia Fotovoltaica, vetri fotovoltaici



Commenti



Articoli collegati

  • Vetrocamere evacuate per isolare un ambienteVetrocamere evacuate per isolare un ambiente
  • Tegole fotovoltaiche, la nuova soluzione della bioediliziaTegole fotovoltaiche, la nuova soluzione della bioedilizia
  • Shigeru Ban costruttore ecosostenibile di case e ponti di carta riciclata Shigeru Ban costruttore ecosostenibile di case e ponti di carta riciclata
  • Efficienza energetica: a Genova realizzati due edifici a basso impatto ambientaleEfficienza energetica: a Genova realizzati due edifici a basso impatto ambientale
  • Greenbuilding – Mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibileGreenbuilding – Mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile
About the Author

Facebook