• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Strade a pannelli fotovoltaici anzichè d’asfalto

20 Dic 2009
admin
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Trasporti eco-efficienti

asfaltoUn miglio di strada a quattro corsie potrebbe fornire energia a più di 400 abitazioni, se si sostituisse l’asfalto della pavimentazione con moduli fotovoltaici Solar Roadways. Lo hanno calcolato Scott e Julie Brusaw basandosi sui consumi medi nordamericani, 4 ore di insolazione medie al giorno e una efficienza del 15% dei pannelli.

I due hanno ottenuto 100mila dollari di finanziamento governativo per studiare e testare le strade fotovoltaiche.

Le strisce sono illuminate da LED incorporati nel manto stradale e possono fornire informazioni mutevoli, in caso di bisogno (corsie di emergenza, avviso di lavori in corso, rallentamenti per incidente…). I pannelli solari sono anche in grado di riscaldare le strade per evitare la formazione di ghiaccio, senza ricorrere a sali chimici (inquinanti e che richiedono una logistica non indifferente per essere resi disponibili al momento in cui sono necessari).

La superficie di vetro dei pannelli e’ stata studiata per offrire aderenza alle ruote dei veicoli, anche in caso di pioggia. E’ impermeabile e resistente all’usura. I progettisti vorrebbero risolvere il problema della polvere (e del conseguente calo di rendimento dei pannelli) sfruttando la fotocatalisi e la pioggia. Il tutto potrebbe funzionare su un vetro liscio e verticale, posizionato in una zona piovosa, ma se avete mai osservato una superficie orizzontale e rugosa lasciata all’aperto vi sarete accorti che e’ praticamente impossibile che l’acqua piovana la spolveri. Se ci fosse bisogno di far spazzare le strade da macchine apposite si perderebbe parte dell’ecologicità del progetto.

Sotto lo strato fotovoltaico vi e’ quello dei servizi, con il sistema dei cavi di telefono, web, TV, elettricità e altro. Non sono disponibili analisi sul ciclo di vita delle Solar Roadways, quindi non e’ chiaro in quanti anni venga ripagata l’energia necessaria alla produzione e allo smaltimento.

Nel sito suggeriscono di usare i moduli Solar Roads per pavimentare i parcheggi, ma non credo che la cosa funzionerebbe in Italia, dove la carenza di posti auto porta la gente a lasciare la macchina in doppia fila, ombreggiando costantemente i pannelli e rendendo quindi il sistema utile solo come immagazzinamento dell’energia prodotta altrove. Suggeriscono anche che strade di questo tipo siano utili contro il terrorismo. Negli USA il terrorismo ha invaso ogni aspetto della vita quotidiana e ormai lo si usa per vendere di tutto, dalle patatine fritte ai lavori pubblici.

Insomma, in generale sono abbastanza perplessa sul rendimento di questo sistema. Vedrei meglio la produzione di acqua calda, che di energia, per sfruttare la rete viaria da un punto di vista energetico.

Fonte: Ecowiki.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
efficienza energetica, Energia Fotovoltaica, infrastrutture, pannelli fotovoltaici, risparmio energetico, trasporto pubblico



Commenti



Articoli collegati

  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Scegliamo il vetro più adatto alle nostre finestre diminuendo l’uso di climatizzatoriScegliamo il vetro più adatto alle nostre finestre diminuendo l’uso di climatizzatori
  • Quando scatta il verde al semaforo? – Eko Traffic LightQuando scatta il verde al semaforo? – Eko Traffic Light
  • Vetrocamere evacuate per isolare un ambienteVetrocamere evacuate per isolare un ambiente
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
About the Author

Facebook