• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

YouToBeGreen, una manifestazione ecosostenibile

20 Giu 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Energia Fotovoltaica, Trasporti eco-efficienti

Il 18 Giugno si è tenuta la manifestazione YouToBeGreen – The future event industry, presso l’SGM Conference Center di Roma, i cui obiettivi sono stati finalizzati su come sia possibile fare eventi in modo innovativo e sostenibile. Negli ultimi anni sono molti i settori che stanno attivando il loro impegno per garantire una maggiore sostenibilità e anche il mondo degli eventi ne è direttamente coinvolto.

L’evento è stato organizzato dall’unione e dalla volontà di Madeincongress e di EcoCongress, portali che da anni sono impegnati nella Meeting & Event Industry Italiana. Gli obiettivi della manifestazione sono stati mirati alla produzione di idee e di soluzioni concrete per far sì che i prossimi futuri eventi possano essere green. YoutoBeGreen ovviamente rispettava i parametri della sostenibilità attraverso tutta una serie di accorgimenti che l’organizzazione ha messo in atto per ridurre e contenere l’impatto ambientale che un simile evento può generalmente provocare.

Anche la location scelta era completamente accessibile a tutti e dotata di illuminazione naturale integrata a quella ottenuta attraverso l’impiego di pannelli fotovoltaici, in grado di soddisfare l’intero fabbisogno energetico di tutta la struttura. Inoltre, è stata completamente annullata la comunicazione per via cartacea o attraverso altri prodotti fisici anche per gli espositori, ai quali è stato impedito di distribuire il loro materiale promozionale cartaceo. In aggiunta a tutto questo, è stato promosso il car pooling come mezzo per gli spostamenti in grado di ridurre le emissioni derivanti dai trasporti tradizionali, i quali solitamente, in un evento “normale”, rappresentano il fattore più critico per l’impatto sull’ambiente.

Attraverso l’applicazione Eventsworth, inoltre, si è data la possibilità di annullare le distanze prettamente fisiche tra i vari appuntamenti e seminari previsti all’interno della manifestazione; quindi anziché spostarsi da un luogo all’altro, ogni partecipante poteva assistervi direttamente seduto nel proprio ufficio o in viaggio, diminuendo in modo considerevole l’inquinamento derivato dai trasporti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
eventi, green economy, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • “Oltre l’efficienza energetica”, seminario gratuito per il settore edile“Oltre l’efficienza energetica”, seminario gratuito per il settore edile
  • La Fiera di San Benedetto dal 5 all’8 Luglio La Fiera di San Benedetto dal 5 all’8 Luglio
  • Il Festival del CinemaAmbiente di Torino è giunto al termineIl Festival del CinemaAmbiente di Torino è giunto al termine
  • 55 mila nuove assunzioni nel mondo del Green jobs55 mila nuove assunzioni nel mondo del Green jobs
About the Author

Facebook