• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Al MADE expo 2010 presentato Coversun

12 Feb 2010
Dom
Eco casa ed immobili, Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Innovazione Tecnologica

Presentato durante il MADE expo 2010 – Milano Architettura Design Edilizia – una interessante innovazione nel campo delle energie rinnovabili tutta made in Italy.  Si tratta di un innovativo impianto fotovoltaico prodotto dalla siciliana Cappello Alluminio del Gruppo Cappello di Ragusa, che permette, così come la tegola solare, l’integrazione dei pannelli solari sul tetto dal punto di vista architettonico per consentire, a chi decida di utilizzarlo, di beneficiare del massimo degli incentivi sul fotovoltaico previsti dal Conto Energia.

Mentre la tegola solare è particolarmente indicata per i tetti degli edifici civili, soprattutto se situati nei centri storici e quindi sottoposti a ferrei controlli e a limitazioni, il sistema Coversun è la soluzione ideale per i tetti degli edifici industriali, perfetto dunque per le aziende che vogliono investire sul risparmio energetico.

Il nuovo sistema garantisce maggiore solidità strutturale, grazie al minor carico gravante sul tetto e all’assenza di saldature o fori che altererebbero il sistema portante. Esso è anche in grado di resistere a carichi aggiuntivi dovuti a particolari condizioni meteorologiche e a fenomeni sismici.

Il punto di forza di Coversun risiede, però, nell’innovativo design: la struttura che sostituisce il tetto tradizionale garantisce maggiore luminosità agli ambienti sottostanti grazie alle ampie finestrature e al fondo bianco del retro del modulo fotovoltaico, come è possibile vedere dall’immagine.

Oltre a garantirsi il massimo degli incentivi statali, nel caso in cui l’installazione venga effettuata per bonifica di vecchi tetti in cemento – amianto è possibile ottenere un ulteriore bonus del 5%.

Fonte: Greenme.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bioedilizia, conto, coversun, energia, energy, expo, fonti, fotovoltaico, green, made, rinnovabili, risorse, sostenibile, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Un complesso residenziale green a BresciaUn complesso residenziale green a Brescia
  • Babcock Ranch la città verdeBabcock Ranch la città verde
  • New York punta sulle rinnovabiliNew York punta sulle rinnovabili
  • Eco-hotel, fiera a Riva del GardaEco-hotel, fiera a Riva del Garda
  • Specchi Lineari ultima frontiera del solareSpecchi Lineari ultima frontiera del solare
About the Author

Facebook