• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Babcock Ranch la città verde

09 Feb 2010
Dom
Eco casa ed immobili, Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Le notizie riguardanti progetti di bioedilizia si susseguono quotidianamente e spesso riguardano la costruzione di veri e propri villaggi ecologici, come quello di cui abbiam parlato ieri. Oggi ci occupiamo di qualcosa di ancora più grandioso: un’intera città alimentata interamente dall’energia solare.

A molti sembrerà un’utopia, qualcuno, invece, sostiene sia tutto possibile, stiamo parlando di Syd Kitson, Amministratore Delegato della Kitson & Partner, società statunitense operante nel settore immobiliare, il quale ha presentato Babcock Ranch, un centro abitato completamente alimentato da pannelli fotovoltaici (una centrale da 75 MW di potenza).

Il progetto che sorgerà in Florida è sostenuto anche dalla locale Power & Light – società energetica – e prevede la realizzazione della più grande città solare al mondo, composta da 20.000 abitazioni, attività commerciali e una zona industriale. L’energia pulita prodotta non solo basterà a soddisfare i bisogni dell’intero insediamento, ma verrà venduta alle città limitrofe.

Anche i trasporti saranno eco-efficienti: le auto saranno a trazione elettrica e ricaricabili presso apposite colonnine installate nelle lungo le vie cittadine.

L’intero progetto avrà un costo di 2 miliardi di dollari – il solo impianto fotovoltaico che alimenterà la città avrà un costo stimato di circa 300 milioni di dollari – creerà 20 mila posti di lavoro e occuperà una superficie di 7 km quadrati; la costruzione partirà il prossimo anno e dovrebbe terminare nel 2019. La città sarà dotata di moderne tecnologie quali rete internet wireless, smart grid e sistemi di raccolta e riciclo dell’acqua piovana.

Sul sito internet www.babcockranchflorida.com è possibile scoprire tutti i particolari di questo ambizioso progetto e fare un tour virtuale della città guidati da Syd Kitson in persona.

babcock, bioedilizia, energia, energy, florida, fonti, fotovoltaico, green, kitson, ranch, rinnovabili, solare, sostenibile, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Al MADE expo 2010 presentato CoversunAl MADE expo 2010 presentato Coversun
  • Un complesso residenziale green a BresciaUn complesso residenziale green a Brescia
  • New York punta sulle rinnovabiliNew York punta sulle rinnovabili
  • La Cina corre nel fotovoltaicoLa Cina corre nel fotovoltaico
  • Specchi Lineari ultima frontiera del solareSpecchi Lineari ultima frontiera del solare
About the Author

Facebook