• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

BISOL SSL-30, il nuovo lampione fotovoltaico smart

22 Apr 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Energia Solare

BISOL SSL-30

BISOL SSL-30 è il nuovo lampione fotovoltaico smart in grado di accumulare energia solare di giorno per restituirla di notte.

Ultime news dal mondo dell’energia fotovoltaica. Dopo avervi presentato il Solartab, il caricabatterie solare portatile per tablet ideato da Mathias Einberger, oggi vi presentiamo BISOL SSL-30, il nuovo lampione fotovoltaico smart in grado di accumulare energia solare di giorno per restituirla di notte.

L’energia fotovoltaica viene accumulata di giorno attraverso delle batterie di accumulo e viene restituita la notte fornendo luce “ad energia pulita”. Il funzionamento di questo lampione fotovoltaico, però, avviene in maniera smart. Il BISOL SSL-30 infatti si accende e si spegne in automatico, regolandosi con la luminosità esterna, ed ha una funzione di attenuazione automatica della luminosità. Ma vediamolo in dettaglio.

Il lampione fotovoltaico è alimentato da un modulo solare Bisol Premium da 250 watt di potenza di picco progettato in maniera funzionale alla ricarica della batteria. La batteria di accumulo solare è una batteria da 12 Volt di tensione, 135 Amphère di capienza e con 1.500 cicli di ricarica (con una scarica al 50%). La piccola batteria permette un’autonomia del lampione di circa 27 ore e il corpo illuminante, una luce a led da 30 Watt, ha una vita utile di circa 100 mila ore.

E’ importante sottolineare che questo lampione procura un inquinamento luminoso quasi completamente nullo ed è perfettamente conforme alla normativa europea a riguardo. Inoltre, BISOL SSL-30 ha soprattutto il vantaggio della convenienza e della comodità di installazione poiché non necessita di collegamenti, di impianti elettrici o cavi per portare l’elettricità lungo l’area da illuminare. Grazie al suo semplice sistema “stand-alone” è quindi facilmente amovibile, trasportabile e installabile. Per questo motivo può risultare particolarmente adatto anche per cantieri stradali che necessitano di una illuminazione provvisoria e che si può reperire con estrema rapidità, ma può essere adottato anche dai comuni per l’illuminazione pubblica.

BISOL SSL-30, Efficienza e risparmio energetico, lampione fotovoltaico



Commenti



Articoli collegati

  • I punti quantici migliorano l’efficienza dei pannelli fotovoltaiciI punti quantici migliorano l’efficienza dei pannelli fotovoltaici
  • SmartLight, l’energia solare illuminerà gli edificiSmartLight, l’energia solare illuminerà gli edifici
  • Belvì: un ottimo esempio di Smart CityBelvì: un ottimo esempio di Smart City
  • Therma Paver: pannelli termici sotto le pavimentazioni esterneTherma Paver: pannelli termici sotto le pavimentazioni esterne
  • È inglese l’impianto fotovoltaico comunitario più grande del mondoÈ inglese l’impianto fotovoltaico comunitario più grande del mondo
About the Author

Facebook