• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Progetto Premisa, arriva la ricarica per auto elettriche portatile

23 Apr 2014
Enza D
Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

progetto premisa

Progetto Premisa, arriva la ricarica per auto elettriche portatile messa a punto dall’Instituto Tecnológico de la Energía (ITE) di Valencia.

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Dopo avervi parlato di come la casa costruttrice tedesca Volkswagen stia concentrando i propri sforzi per mettere a punto un sistema di ricarica wireless per le vetture elettriche prodotte, oggi vi parliamo del Progetto Premisa grazie al quale è stata messa a punto la ricarica portatile per le auto elettriche. Ma vediamolo in dettaglio.

La ricarica elettrica portatile è stata messa a punto dall’Instituto Tecnológico de la Energía (ITE) di Valencia e non prevede l’utilizzo delle tradizionali colonnine per il trasferimento della corrente elettrica. Grazie ad una sovvenzione governativa spagnola di 800.000 euro, i ricercatori hanno ideato uno strumento che a prima vista sembra una valigetta, in grado di collegarsi con qualsiasi rete, quindi anche con le prese domestiche. Grazie a questa innovazione tecnologica, ogni automobilista potrà effettuare la ricarica del proprio veicolo elettrico facilmente e presso qualsiasi ubicazione.

Durante la fase di progettazione della ricarica portatile si è dovuto tenere conto dell’aspetto legato alla sicurezza, soprattutto per mettere a punto una soluzione in grado di consentire al gestore della rete di identificare l’utente e assicurarsi che l’energia venga utilizzata effettivamente per alimentare un veicolo elettrico. L’obiettivo è stato principalmente quello di garantire a chi distribuisce la corrente di avere una supervisione delle operazioni di rifornimento, così da evitare furti di energia.

E’ da sottolineare che però ancora non si è parlato di una imminente commercializzazione del sistema. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi.

bnr green mobilty, Progetto Premisa, ricarica auto elettriche, ricarica per auto elettriche portatile



Commenti



Articoli collegati

  • Eco-Incentivi per l’acquisto di biciclette elettricheEco-Incentivi per l’acquisto di biciclette elettriche
  • Salone di Detroit, presentato il Maggiolino elettricoSalone di Detroit, presentato il Maggiolino elettrico
  • Metrolinera, come ricaricare le auto elettriche gratis a MadridMetrolinera, come ricaricare le auto elettriche gratis a Madrid
  • Lampioni per ricaricare le auto elettricheLampioni per ricaricare le auto elettriche
  • Auto elettrica, entro il 2015 saranno 1.000.000 in circolazioneAuto elettrica, entro il 2015 saranno 1.000.000 in circolazione
About the Author

Facebook