• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

China Sunergy e Seul Energy: un nuovo impianto con sede ad Istanbul

12 Gen 2013
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Ultime notizie dal mondo dell’energia solare. La China Sunergy ha stretto una partnership con la Seul Energy al fine di avviare la messa in opera di un nuovo stabilimento con sede ad Istanbul per la produzione di celle e moduli fotovoltaici.

Ricordiamo che la China Sunergy è un’azienda specializzata nella produzione di celle e moduli solari, mentre la Seul Energy Investment Corp si occupa della fornitura di sistemi fotovoltaici ed è un importante sviluppatore e installatore di progetti fotovoltaici in Turchia. L’accordo siglato tra le due aziende sigilla la nascita di 3 nuove società con il nome di Csun Eurasia, le quali oltre a dedicarsi alla produzione di celle e moduli solari, si occuperanno di investire in progetti di post-produzione dell’energia solare sia all’interno del paese turco sia nei paesi limitrofi.

Il nuovo stabilimento realizzato a Istanbul si estende per più di 22.000 metri quadrati e secondo le previsioni delle due aziende interessate, grazie ad esso verranno creati oltre 1.200 nuovi posti di lavoro. Grazie alle sue dimensioni e alle sue caratteristiche produttive, il nuovo impianto sarà in grado di servire i clienti provenienti da tutta Europa e anche quelli con sede negli Stati Uniti.

Per far conoscere la nuova linea della strategia operativa globale di Csun è prevista l’organizzazione di una grande cerimonia di apertura. A parlare del progetto è Stephen Cai, CEO di China Sunergy, il quale afferma che negli ultimi dieci anni, la domanda energetica della Turchia è aumentata in modo considerevole e proprio per questo motivo, unito alla consapevolezza che la Turchia si presenta come un paese con una delle più elevate radiazioni solari d’Europa, esso è destinato a diventare il nuovo motore dell’energia solare del continente. Inoltre è la sua posizione geografica risulta alquanto strategica poiché la Turchia rappresenta un naturale ponte di collegamento tra i mercati del Nord e del Sud, dell’Est e dell’Ovest.

China Sunergy, Csun Eurasia, Energia Fotovoltaica, impianto produzione moduli fv, istanbul, Seul Energy



Commenti



Articoli collegati

  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
  • Eni-MIT presentano le celle fotovoltaiche di cartaEni-MIT presentano le celle fotovoltaiche di carta
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  •  SolarClothSystem: presto in arrivo vele fotovoltaiche ad alta efficienza SolarClothSystem: presto in arrivo vele fotovoltaiche ad alta efficienza
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
About the Author

Facebook