• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Fotovoltaico insieme: il progetto della Provincia di Parma

05 Feb 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

“Fotovoltaico insieme”, questo il nome del progetto molto ambizioso presentato dalla Provincia di Parma. Trentasei comuni della provincia emiliana saranno coinvolti nell’installazione di impianti per una potenza complessiva di 50 MW, in grado di produrre energia pulita per soddisfare il 10% del fabbisogno elettrico del Parmense.

Inizialmente è prevista la messa in opera di impianti su terreni indirizzati ad aree marginali, quali discariche e aree produttive, limitando al minimo l’utilizzo del suolo agrario; qualora ciò non sia possibile, al termine del ciclo di vita dell’impianto, generalmente 25-30 anni, il terreno sarà reindirizzato all’uso originale. In un secondo step verrà valutata la possibilità di effettuare installazioni anche sui tetti degli edifici pubblici.

Vincenzo Bernazzoli, presidente della Provincia, in occasione della presentazione ufficiale del progetto, ha dichiarato: “Se non ci fosse la Provincia a tirare le fila, questo progetto non sarebbe possibile. Siamo i primi in Italia a realizzare una iniziativa di questo genere coinvolgendo i Comuni che in questo modo riducono i costi. È una iniziativa grazie alla quale si attivano investimenti e che avrà un significativo impatto in opportunità di lavoro. Qui si capisce l’utilità delle Province per un territorio”.

Attualmente sedici impianti sono già attivi e altri quattro in attesa di approvazione; il termine ultimo dei lavori è previsto per la fine del 2010. L’investimento totale per “Fotovoltaico insieme” sarà di 50 milioni di euro, cifra di certo considerevole, tuttavia, considerando gli indiscutibili vantaggi ambientali del progetto e il non trascurabile aiuto fornito all’economia dei comuni coinvolti – l’energia prodotta dagli impianti, di proprietà pubblica, potrà essere venduta a terzi – siamo convinti che rappresentino un ottimo impiego di denaro pubblico.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia, energy, fotovoltaico, green, parma, rinnovabili, solare, sostenibile, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • A Siracusa mille impianti fotovoltaiciA Siracusa mille impianti fotovoltaici
  • Babcock Ranch la città verdeBabcock Ranch la città verde
  • New York punta sulle rinnovabiliNew York punta sulle rinnovabili
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • In Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zeroIn Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zero
About the Author

Facebook