• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il Veneto al secondo posto nello sfruttamento dell’energia solare

09 Ott 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Energia Solare

Il Veneto dimostra di essere una delle regioni più impegnate all’interno dello sviluppo del settore delle fonti rinnovabili. Con oltre 57.000 impianti e una potenza totale di 1.369 kW, la regione italiana infatti si piazza al secondo posto nella graduatoria nazionale per il numero di impianti fotovoltaici installati.

Un grande impegno della regione quindi nello sfruttamento dell‘energia solare come fonte di produzione di energia elettrica. Proprio per questo motivo, per questa sera è prevista una serata informativa sul tema dell’Autonomia Energetica al 100% che si terrà in via Mezzomonte 28 presso il Monastero del Bene Comune di Sezano, località situata in provincia di Verona.

L’evento è stato organizzato dalla EnergoClub Onlus e fa parte del progetto Soleinrete, nato con lo scopo di informare tutti i cittadini sulle novità relative ai temi del risparmio e della efficienza energetica. L’obiettivo è quindi quello di sensibilizzare gli utenti ad adottare comportamenti che evitino gli sprechi che hanno un peso notevole sui costi delle bollette familiari.

Nell’incontro di questa sera saranno proposte le alternative che sono conosciute al giorno di oggi per essere più attenti all’efficienza energetica. All’interno del progetto Soleinrete maggior importanza viene data alle tematiche e agli approcci relativi allo sfruttamento dell’energia solare; ricordiamo che il progetto nasce appunto per supportare sia le famiglie che le imprese nell’acquisto di impianti fotovoltaici, offrendo assistenza e consulenza tecnica a tutti gli utenti che vogliono affrontare un investimento del genere. Quello di stasera non sarà l’unico evento della Regione Veneto, ma sarà il primo di una serie di appuntamenti itineranti che avranno luogo in questi ultimi mesi del 2012 nei comuni di Cerro Veronese, Isola della Scala, Sona, Legnano, Povegliano Veronese, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Casaleone e San Bonifacio.

impianti fotovoltaici, Progetto Soleinrete, Regione Veneto



Commenti



Articoli collegati

  • Arrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggiantiArrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggianti
  • La Regione Veneto punta forte sul bike sharingLa Regione Veneto punta forte sul bike sharing
  • Cellule fotovoltaiche sottili come un capelloCellule fotovoltaiche sottili come un capello
  • Nasce il manifesto We For SolarNasce il manifesto We For Solar
  • Energia da biomassa dal mais danneggiato dalla siccitàEnergia da biomassa dal mais danneggiato dalla siccità
About the Author

Facebook