• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

L’aereo solare “Solar Impulse” impegnato nel viaggio “2013 Across America”

14 Mag 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Innovazione Tecnologica

Solar Impulse Viaggio 2013 Across AmericaOggi ritorniamo a parlare di Solar Impulse, un aereo a energia solare che ha sorvolato i cieli per la prima volta in Svizzera nel 2011 e che quest’anno è impegnato in un viaggio coast to coast da San Francisco a New York.

L’aereo a energia solare è impegnato in questi giorni nel viaggio 2013 Across America, una traversata coast to coast degli Stati Uniti che nel suo itinerario ha previsto il decollo dal Moffet Air Field della Nasa, nei pressi di San Francisco, con passaggi per città come Phoenix, Dallas, St. Louis (Missouri), Washington D.C, con l’obiettivo di raggiungere in una settimana la città di New York.

Solar Impulse è un aereo a energia solare, un’invenzione promossa nel 2003 dai due ideatori e piloti svizzeri Bertrand Piccard e André Borschberg. Dopo molti anni di lavoro per ultimare il progetto, un budget di 112 milioni di dollari e diversi voli, oggi i due inventori possono ritenersi soddisfatti. Il Solar Impulse è in grado di raggiungere una velocità di volo di circa 80 km ed ha un peso complessivo di soli 160 chilogrammi. Il suo funzionamento è dato dalla presenza di una struttura alare che integra 12 mila celle fotovoltaiche grazie alle quali l’aereo non ha bisogno neanche di una goccia di carburante ed è in grado di accumulare energia nelle batterie in modo da poter viaggiare anche durante le ore notturne.

L’unico limite di questo veicolo eco-sostenibile è che per volare ha bisogno di condizioni meteorologiche favorevoli. I due inventori però non si fermeranno a questo ennesimo traguardo, ma hanno già in programma la sperimentazione di un altro prototipo in grado di restare in aria fino a cinque giorni e cinque notti per poter fare un viaggio intorno al mondo. La partenza è prevista per il 2015.

2013 Across America, aereo solare, Solar Impulse, trasporti ecosostenibili



Commenti



Articoli collegati

  • Solar Impulse: l’aereo a energia solare farà scalo negli USASolar Impulse: l’aereo a energia solare farà scalo negli USA
  • Nei cieli Svizzeri decolla il primo aereo solare.Nei cieli Svizzeri decolla il primo aereo solare.
  • Solar impulse in direzione dei cieli d’EuropaSolar impulse in direzione dei cieli d’Europa
  • Il “Volo Perfetto” della Air CanadaIl “Volo Perfetto” della Air Canada
  • Nuovo viaggio per Solar ImpulseNuovo viaggio per Solar Impulse
About the Author

Facebook