• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Solar Impulse: l’aereo a energia solare farà scalo negli USA

14 Dic 2012
Pina C
Innovazione Tecnologica, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Dopo aver solcato, con successo, i cieli della Svizzera e del Marocco, il Solar Impulse è pronto ad affrontare un nuovo viaggio intercontinentale. L’aereo alimentato a energia solare sorvolerà gli Stati Uniti d’America nel 2013, attraversando la nazione “cost to cost”. Il velicolo è dotato di potenti pannelli fotovoltaici composti da oltre 11.628 celle (poste principalmente sulle ali), che garantiscono un accumulo di energia sufficiente per affrontare viaggi anche in notturna.

Gli ideatori del Sola Impulse, Bertrand Piccard e André Borschberg, hanno presentato il loro progetto porpiro in questi giorni a New York durante una conferenza presenziata anche dal console generale svizzero François Barras, nel corso della quale hanno ricevuti molti consensi da parte delle autorità competenti.

“Il nostro obiettivo è di effettuare un volo da una costa all’altra degli Stati Uniti – ha dichiarato André Borschberg riguardo la loro impresa americana – l’obiettivo non è stabilire nuovi record, ma mostrare quello che si può raggiungere con l’esplorazione.”

Washington D.C., San Francisco e New Yorksono le prime grandi città che hanno aderito all’iniziativa e che ospiteranno questo innovativo aereo eco-sostenibile. Terminate la spedizione e l’assemblaggio in loco dei singoli componenti, il Solar Impulse viaggerà sui cieli americani ad una velocità di sicuro inferiore rispetto ai tradizionali velivoli (70 Km all’ora), che però viene compensata dalla sua leggerezza e dal suo impatto non inquinante sull’ambiente.

L’obiettivo ultimo degli ideatori svizzeri è quello di perfezionare il velivolo (in efficienza e confort) per intrapredere, entro il 2015, quella che per loro rappresenta la sfida più importante, ossia il primo viaggio intorno al mondo.

Energia Solare, pannelli fotovoltaici, Solar Impulse, Trasporti eco-efficienti, USA



Commenti



Articoli collegati

  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • India: la prima stazione per l’idrogeno ad energia solareIndia: la prima stazione per l’idrogeno ad energia solare
  • L’aereo solare “Solar Impulse” impegnato nel viaggio “2013 Across America”L’aereo solare “Solar Impulse” impegnato nel viaggio “2013 Across America”
  • Partirà a Roma la prima sperimentazione di taxi ecosostenibiliPartirà a Roma la prima sperimentazione di taxi ecosostenibili
  • Fotovoltaico “glitter”, micro-celle rivoluzionarieFotovoltaico “glitter”, micro-celle rivoluzionarie
About the Author

Facebook