• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Pannello solare trasparente: realizzato il primo prototipo

07 Nov 2014
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Pannello solare trasparente

Pannello solare trasparente in arrivo grazie al primo prototipo realizzato da un gruppo di ricercatori americani.

Ultime news dal mondo delle energie rinnovabili. Dopo avervi parlato della ruota solare in grado di pulire l’inquinamento degli oceani, oggi vi presentiamo il prototipo del primo pannello solare trasparente, realizzato grazie agli sforzi di un team di ricercatori americani. Ma vediamolo in dettaglio.

Un gruppo di esperti dell’Università del Michigan sta lavorando da diversi mesi ad una tecnologia che potrebbe finalmente permettere di trasformare le finestre di casa in una vera e propria fonte energetica pulita e rinnovabile. Lo speciale pannello solare creato dagli scienziati americani è costituto da un materiale plastico in grado di convertire in energia elettrica i raggi solari tramite un sofisticato concentratore solare luminescente. Il progetto, non costituisce una novità assoluta nel campo dei pannelli solari di ultima generazione, ma per la prima volta i ricercatori sono riusciti a mantenere inalterata la trasparenza del materiale utilizzato riproducendo uno strato trasparente del tutto simile al vetro. L’impresa è stata possibile modificando le molecole organiche che assorbono i raggi del sole con una lunghezza d’onda non visibile che va al di là dei raggi infrarossi e ultravioletti. La luminescenza catturata si trasferisce poi ai bordi del materiale utilizzato dove viene trasformata in energia.

Inoltre è da sottolineare che il pannello solare trasparente è estremamente adattabile a qualsiasi applicazione dove normalmente si utilizza il vetro, come infissi, finestre, vetrine, automobili e perfino smartphone.

Energia rinnovabile, Energia Solare, Pannello solare trasparente



Commenti



Articoli collegati

  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
  • Gruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran BretagnaGruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran Bretagna
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
About the Author

Facebook