• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Quando conviene investire nel fotovoltaico?

21 Mag 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Investire un impianto fotovoltaico è una decisione non semplice da prendere, sia per i privati, sia per le imprese. Per queste ultime, i dubbi sono tanto maggiori quanto ridotta è la dimensione aziendale poiché, appare abbastanza ovvio, come la facilità di reperimento dei fondi necessari ad installare un impianto per la produzione di energia pulita, sia inversamente proporzionale alla grandezza, e di conseguenza alle risorse, di un’impresa.

E allora per aiutare le piccole e medie imprese italiane ad effettuare una valutazione economica di un simile investimento, nasce un “simulatore”, promosso dal Gruppo UBI Banca, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria e Meccanica Industriale dell’Università di Brescia.

Il simulatore è disponibile, in forma completamente gratuita, sul sito di UBI Banca, e permette di “calcolare e valutare le sostenibilità tecnico economica di un investimento in impianti fotovoltaici”.

L’utente dovrà inserire i dati relativi alle peculiarità dell’impianto, ad altri parametri finanziari quali i costi di acquisto, finanziamento da terzi, manutenzione e copertura assicurativa, e la superficie disponibile. Le informazioni inserite verranno elaborate dall’applicazione che permetterà di scaricare i risultati in formato PDF, in cui saranno contenuti i dati economici necessari a valutare la convenienza dell’investimento oltre ai vantaggi ambientali ottenuti in caso di realizzazione dell’impianto. Per qualunque problema o perplessità è possibile consultare il supporto in linea, o una sezione dedicata alle caratteristiche dei moduli fotovoltaici.

Questo interessante progetto si inserisce in un più ampio programma che UBI Banca sviluppa già dalla scorsa estate e che, attualmente, ha visto il coinvolgimento di un centinaio di imprese che hanno già sottoscritto finanziamenti a copertura di progetti green.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
banca, economy, fotovoltaico, green, investimento, rinnovabili, simulatore, solare, sostenibile, sostenibilità, sviluppo, ubi



Commenti



Articoli collegati

  • Mega campo solare a ModenaMega campo solare a Modena
  • A Cremona via l’amianto per il fotovoltaicoA Cremona via l’amianto per il fotovoltaico
  • Freddo dal soleFreddo dal sole
  • In Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zeroIn Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zero
  • Sorgenia accelera nel fotovoltaicoSorgenia accelera nel fotovoltaico
About the Author

Facebook