• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ricerca ed energia solare: la creazione di un istituto di eccellenza francese

30 Apr 2012
Daniela F
Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Un gruppo di aziende e università hanno realizzato in Francia un’alleanza per lo sviluppo del fotovoltaico. L’EDF (Electricitè de France, ente erogatore dell’energia elettrica in Francia), la Total, il CNRS (Centre national de la recherche scientifique, un organismo pubblico di ricerca), l’Ecole Polytechnique (Università francese), si sono associati con Air Liquide, Horiba Jobin Yvon Riber ed hanno annunciato la creazione dell’Istituto del fotovoltaico Ile-de-France (IPVF), progetto selezionato dalla Commissione per gli investimenti di futuro sotto gli Istituti di eccellenza in basse emissioni di carbonio energia (IEED).

L’IPVF sarà uno dei più grandi cinque centri di ricerca globali per i dispositivi fotovoltaici di nuova generazione. La sede dell’istituto sarà basata presso il campus di Saclay a Parigi, centro francese di eccellenza nella ricerca scientifica che prestoreggrupperà quasi 180 tra ricercatori, insegnanti e studenti. L’IPVF vuole diventare una forza trainante nell’ambito delle politiche nazionali ed europee di sviluppo per le energie rinnovabili.

All’interno del IPVF, i partner condivideranno le attività di ricerca e sviluppo per migliorare le prestazioni e la competitività delle celle e dei moduli fotovoltaici esistenti e per sviluppare nuove tecnologie e concetti avanzati per i film sottili.

L’IPVF sarà essenziale per il futuro di una industria solare  forte ed evoluta in Francia, dedicandosi sia all’istruzione ed alla formazione di specialisti altamente qualificati sia allo sviluppo di partnership con altri centri di ricerca l’Altopiano di Saclay, la grande industria solare mondiale e le PMI in Ile-de-France.

Le aziende, i produttori di apparecchiature, i fornitori o gli attori integrati del settore fotovoltaico, hanno già annunciato la loro intenzione di aderire alla IPVF, fornendo supporto tecnico e umano di ricerca e insegnamento presso l’Istituto.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia Solare, IPVF, istituto di eccellenza francese, ricerca e sviluppo



Commenti



Articoli collegati

  • L’Unione Europea investe nella realizzazione del più grande parco fotovoltaico dell’AfricaL’Unione Europea investe nella realizzazione del più grande parco fotovoltaico dell’Africa
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • European Solar Day 2013, torna l’evento green più atteso dell’annoEuropean Solar Day 2013, torna l’evento green più atteso dell’anno
  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
  • A Lima arriva il primo Taxi solareA Lima arriva il primo Taxi solare
About the Author

Facebook