• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Samsung sceglie un partner italiano per distribuire i suoi moduli in Europa

12 Mag 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Molte novità sono state presentate alla recente manifestazione Solarexpo, tenutasi a Verona dal 5 al 7 maggio, che ha fatto il pieno di visitatori, permettendo così agli operatori del settore di esporre al grande pubblico i vantaggi economici ed ambientali del fotovoltaico. Tra i vari prodotti, presentati anche i pannelli solari prodotti da Samsung.

Come avevamo già visto tempo fa, la società coreana, dopo circa 30 anni di attività nella produzione e sviluppo di semiconduttori ed LCD, ha deciso di intraprendere un nuovo cammino sfruttando le opportunità offerte oggi dalla green economy, creando un team di ricercatori ad hoc, che è impegnato in importanti studi in ambito fotovoltaico, che vanno dal miglioramento del processo produttivo fino ai processi di installazione.

Per entrare sul mercato europeo, Samsung ha scelto un partner di tutto rispetto: l’italiana Enerpoint, azienda che ha sede a Desio, provincia di Monza e Brianza (e con una sede operativa anche in Germania a Quedlimburg), fondata nel 2001 dall’Ing. Paolo Rocco Viscontini, che svolge un ruolo importante sia nella distribuzione di moduli ed inverter, sia nella realizzazione di grandi impianti fotovoltaici (attualmente Enerpoint ha realizzato oltre 8.000 impianti).

La società italiana si occuperà di distribuire, come già detto in anteprima in Europa, i moduli in silicio monocristallino prodotti da Samsung. Il Presidente Viscontini, dopo aver sottolineato l’importanza di essere i primi europei partner dei coreani, ha così commentato: “In questo modo il portafoglio prodotti di Enerpoint si arricchisce di un ulteriore modulo di elevata qualità che ha tutte le caratteristiche necessarie per ottenere grandi risultati sul mercato fotovoltaico. Questa nuova partnership testimonia ancora una volta il livello raggiunto da Enerpoint all’interno del mercato fotovoltaico internazionale”.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia, enerpoint, fotovoltaico, moduli, monocristallino, samsung, silicio, solare, solarexpo, Verona



Commenti



Articoli collegati

  • La Sicilia continua a stupireLa Sicilia continua a stupire
  • In arrivo l’evento Solarexpo di VeronaIn arrivo l’evento Solarexpo di Verona
  • Via libera all’impiego del cadmio nel fotovoltaicoVia libera all’impiego del cadmio nel fotovoltaico
  • Mega progetto Samsung in CanadaMega progetto Samsung in Canada
  • Solarexpo e Greenbuilding, a Verona il futuro delle rinnovabiliSolarexpo e Greenbuilding, a Verona il futuro delle rinnovabili
About the Author

Facebook