• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Seat investe nel fotovoltaico

27 Mar 2010
Dom
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Recentemente avevamo parlato della svolta green di Lamborghini, la quale ha investito per la realizzazione di un impianto fotovoltaico che provveda a fornire energia pulita ai suoi stabilimenti. La decisione della casa di Sant’Agata Bolognese è in linea con l’andamento generale di molte aziende dei settori più disparati così, oggi, arriva la notizia che un’altra casa automobilistica, forse meno blasonata, di investire nelle rinnovabili. Stiamo parlando di SEAT, la casa spagnola del gruppo Volkswagen, che ha avviato il progetto “SEAT al Sol”: presso lo stabilimento di Martorell, a pochi chilometri da Barcellona, verrà realizzato un impianto fotovoltaico sui tetti di tutti i palazzi e capannoni presenti per una superficie totale di 320.000 metri quadri.

La zona in questione è irradiata dal sole per lunghi periodi dell’anno, si presta, quindi, alla produzione di energia solare e SEAT ha deciso di sfruttare questa caratteristica ricoprendo anche la struttura che ospita le vetture prodotte in attesa di distribuzione.

L’impianto avrà una potenza di oltre 10 MW e genererà oltre 13 milioni di kWh annui, pari al consumo di 3.000 abitazioni, permettendo la mancata emissione di oltre 6.200 tonnellate di CO2 all’anno.

Il progetto, già presente nei piani di finanziamento del Ministero dell’Industria, Turismo e Commercio spagnolo, è stato sviluppato in collaborazione con la spagnola GA-Solar, del gruppo GESTAMP, operante nel settore del fotovoltaico in 21 paesi del mondo, e vedrà una prima fase che dovrebbe essere completata entro quest’anno che prevede l’installazione dei primi 4 MW di potenza per un costo di 17 milioni di euro.

L’impianto SEAT, in quanto a capacità produttiva, sarà il secondo più grande edificio della Spagna ricoperto da pannelli solari e uno dei maggiori del nostro continente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energy, fotovoltaico, green, martorell, rinnovabili, seat, solare, sostenibile, sostenibilità, spagna, sviluppo, volkswagen



Commenti



Articoli collegati

  • Mega campo solare a ModenaMega campo solare a Modena
  • In Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zeroIn Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zero
  • Dal GSE la guida al Conto EnergiaDal GSE la guida al Conto Energia
  • Specchi Lineari ultima frontiera del solareSpecchi Lineari ultima frontiera del solare
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
About the Author

Facebook