• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Accordo tra Ferrovie dello Stato e Ministero dell’Ambiente

24 Set 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Fonti Rinnovabili, Trasporti eco-efficienti

Ultime notizie dal mondo dell’ecososteniblità nostrana. Qualche giorno fa è stato siglato un importante patto tra il Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Corrado Clini e l’Amministratore Delegato delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti con l’obiettivo di aumentare la percentuale della circolazione delle merci su rotaie e riuscire a raggiungere obiettivi politici rivolti alla mobilità sostenibile a 360 gradi.

Durante il Meeting Internazionale di Assisi “Nostra Madre Terra” è stato raggiunto un importante accordo volto ad agevolare l’incremento della percentuale che riguarda la circolazione delle merci su rotaia. Inoltre, l’accordo tra il Ministro Corrado Clini e l’Amministratore Delegato Moretti ha come obiettivo primario quello di mirare alla sviluppo delle politiche legate alla mobilità sostenibile e alla salvaguardia dell’ambiente che ci circonda.

La sede in cui l’accordo è stato siglato è stato il Meeting Internazionale “Nostra Madre Terra”, evento pensato, progettato e realizzato grazie alla profonda attenzione riservata dall’ente all’ecologia e all’utilizzo di fonti rinnovabili legate al trasporto nazionale. All’interno del documento stipulato dai due enti è possibile osservare che trasportare più merci attraverso le rotaie, equivale a ridurre in modo considerevole l’impatto che gli agenti nocivi e la CO2 esercitano sul nostro pianeta, elementi generati dalla massiccia circolazione su strada di mezzi di trasporto come ad esempio i tir, camion e tutti i veicoli privati, che hanno in primo luogo effetti sull’ambiente e sulla qualità della vita nelle grandi città e in generale nel nostro Paese.

Secondo i due responsabili dell’accordo, le azioni rivolte allo sviluppo, alla crescita del trasporto merci su rotaia può rappresentare un passaggio decisivo per diffondere maggiormente le nuove tipologie di mobilità sostenibile e per agevolare maggiormente la competitività del sistema produttivo italiano nel mondo all’interno di questo settore.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
accordo, Ferrovie dello Stato, Ministero dell'Ambiente



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo Trasporto Viaggiatori, la nuova compagnia ferroviaria eco-compatibileNuovo Trasporto Viaggiatori, la nuova compagnia ferroviaria eco-compatibile
  • Accordo Eni-Enel: al via la collaborazione a sostegno della mobilità sostenibileAccordo Eni-Enel: al via la collaborazione a sostegno della mobilità sostenibile
  • Fotovoltaico integrato: siglata la partnership tra Fabris e CentrosolarFotovoltaico integrato: siglata la partnership tra Fabris e Centrosolar
  • Incontro per il decreto rinnovabili. Governo : “andiamo avanti”Incontro per il decreto rinnovabili. Governo : “andiamo avanti”
  • Una cauzione sulle bottiglie di plastica per incentivare la raccolta differenziataUna cauzione sulle bottiglie di plastica per incentivare la raccolta differenziata
About the Author

Facebook