• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il Gruppo Astaldi realizzerà un impianto energia da rifiuti in Polonia

11 Set 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Fonti Rinnovabili, Riciclo

Una notizia importante nel mondo dell‘ecosostenibilità e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili. Qualche giorno fa il Gruppo italiano Astaldi ha firmato un contratto riguardante la costruzione di uno speciale impianto, con sede in Polonia, in grado di produrre energia attraverso la trasformazione dei rifiuti solidi urbani. Il valore complessivo dell’investimento è di 95 milioni di euro.

Grazie a questo particolare impianto sarà possibile quindi riciclare, trasformare e convogliare energia elettrica e calore per il teleriscaldamento, elementi che saranno immessi nella rete comunale che serve il fabbisogno energetico della città di Bydgoszcz e di Torun. L’impianto avrà si caratterizzerà per il suo funzionamento continuo per tutte le ventiquattro ore della giornata, per tutti i giorni della settimana, per una produzione totale di 7/800 ore per ogni anno.

I rifiuti che verranno utilizzati saranno quelli dell’area metropolitana di Bydgoszcz-Torun, località che è situata nella parte centro-nord della Polonia. L’accordo stabilisce una serie di fasi relative alla progettazione, alla realizzazione delle parti civili ed elettromeccaniche dell’intero impianto, il quale dovrà essere formato da due linee che saranno adibite all’incenerimento di circa 180.000 tonnellate all’anno di rifiuti trattati.

Ricordiamo che il Gruppo Astaldi è uno dei più affermati contractor, promotore di iniziative in project finance e concessione a livello internazionale, che lavora nei settori delle infrastrutture di trasporto, acqua ed energia rinnovabile, edilizia civile ed industriale. Inoltre lo stesso progetto prevede la realizzazione di altre due strutture parallele al suo funzionamento, e cioè una stazione che verrà adibita al ricevimento dei rifiuti e una stazione che si occuperà del compostaggio. L’inizio dei lavori è previsto per il 2013 e questi ultimi avranno una durata di 3 anni.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Gruppo Astaldi, inceneritore rifiuti solidi urbani, polonia



Commenti



Articoli collegati

  • In Polonia è in costruzione il primo impianto a biogasIn Polonia è in costruzione il primo impianto a biogas
  • La Polonia investe nel settore eolico diventando sempre più “green”La Polonia investe nel settore eolico diventando sempre più “green”
  • Il progetto europeo sulla sicurezza stradale SOL-Save Our LivesIl progetto europeo sulla sicurezza stradale SOL-Save Our Lives
  • Il Museo del Riciclo: i rifiuti che diventano gioielliIl Museo del Riciclo: i rifiuti che diventano gioielli
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
About the Author

Facebook