• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Novità nel settore del biodiesel

12 Giu 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Fonti Rinnovabili, Petrolio e Combustibili, Riciclo

Due ricercatori italiani, già impegnati da diverso tempo nello studio dei carburanti alternativi, hanno messo a punto una serie di micro impianti per la trasformazione di oli esausti in biodiesel. Dopo una serie di esperimenti portati avanti anche grazie a molteplici collaborazioni con università straniere, i due ricercatori mettono a disposizione del privato una serie di piccoli reattori molto economici.

Sotto questo punto di vista si da la possibilità ad ogni utente privato di poter produrre autonomamente piccole quantità di biodiesel con un costo esiguo e con risultati pari a quelli dei più costosi impianti industriali. Questi dispositivi sono pratici, poco ingombranti, semplici da utilizzare e in pochi minuti permettono di realizzare un litro di biodiesel con una spesa esigua che si aggira tra i 15 e i 25 centesimi. Inoltre, il biodiesel porta con sé una serie di aspetti positivi per quanto concerne l’impatto sull’ambiente poichè ha la caratteristica fondamentale di essere totalmente biodegradabile e di inquinare quindi il 70% in meno rispetto al diesel fossile.

Negli ultimi anni il settore del biodiesel sta diventando sempre più popolare. Sono molte le persone che stanno scegliendo la strada dei carburanti alternativi, sia come conseguenza dell’aumento del costo della vita e soprattutto della mobilità, che nell’ultimo periodo grava notevolmente sulle tasche degli italiani, sia per la necessità di vivere in un ambiente più sano e ecologico.

Fino ad oggi sono stati numerosi i limiti della produzione di biodiesel in ambito domestico, oltre a tutta una serie di limitazioni legislative. Con l’utilizzo dei nuovi reattori quindi diventerebbe possibile aggirare l’ostacolo del “caro carburante” senza la necessità di avere conoscenze particolari o spazi logistici di ampie dimensioni.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
biodiesel, carburante alternativo, risparmio economico



Commenti



Articoli collegati

  • Quale bilancio energetico per i biocarburanti?Quale bilancio energetico per i biocarburanti?
  • Benzina dalla Co2 grazie ai batteriBenzina dalla Co2 grazie ai batteri
  • Bio carburanti: cosa sono, come si usano e quali sono gli obiettivi?Bio carburanti: cosa sono, come si usano e quali sono gli obiettivi?
  • Il biodiesel in ItaliaIl biodiesel in Italia
  • Il “Volo Perfetto” della Air CanadaIl “Volo Perfetto” della Air Canada
About the Author

Facebook