• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Succo di cocomero/anguria: La fonte ideale di etanolo?

01 Dic 2011
Michele P
Energia da Biomassa, Fonti Rinnovabili

Le angurie sono una delle migliori invenzioni del signore. Sono buone, dissetano nei mesi estivi. L’unica pecca di questo frutto è l’inevitabile confusione che sopravviene quando si tratta di nominarlo: cocomero, melone, anguria. Nessuno ha le idee chiare, e il nome di questa meraviglia pare variare da regione a regione.

E se vi dicessi che dal cocomero si può trarre energia? Non direttamente, ovviamente, ma tramite la fermentazione del suo succo. Le opinioni riguardo all’etanolo come carburante per il futuro sono diverse: considerata la crisi alimentare in cui versa il mondo a molte persone non piace il fatto che coltivazioni perfettamente capaci di sfamare umani siano usate per produrre combustibile per le automobili. Ed hanno perfettamente ragione.

I ricercatori stanno lavorando però ad un modo per utilizzare le angurie marce, rovinate, che non troveranno mai posto nei supermercati e che non potranno mai sfamare nessuno. Di solito queste angurie vengono prese e sotterrate nel terreno.  Per ogni ettero di coltivazione di angurie si possono produrre ben 216 litri di etanolo, stando a quanto hanno calcolato gli scienziati al lavoro su questo progetto.

E tutto questo etanolo si può ottenere senza sprecare cibo ottimo per l‘alimentazione umana e senza togliere altri terreni alle foreste. Questo è il tipo di mentalità olistica che ci servirà per sopravvivere al picco della produzione del petrolio. Ogni singola fonte di energia rinnovabile, per quanto piccola e trascurabile in passato, dovrà essere sfruttata al massimo. Specialmente quando si tratta di fonti di energia che non vanno a danneggiare la produzione alimentare.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
angurie, cocomeri, energia, etanolo



Commenti



Articoli collegati

  • In Brasile la prima centrale elettrica bi-fuel al mondoIn Brasile la prima centrale elettrica bi-fuel al mondo
  • Bio-Etanolo e Canapa: Possibile soluzione?Bio-Etanolo e Canapa: Possibile soluzione?
  • Biocarburanti: presto arriverà il combustibile ottenuto dalla canna nostranaBiocarburanti: presto arriverà il combustibile ottenuto dalla canna nostrana
  • Bio carburanti: cosa sono, come si usano e quali sono gli obiettivi?Bio carburanti: cosa sono, come si usano e quali sono gli obiettivi?
  • Bene il collaudo del biostabilizzatore a BariBene il collaudo del biostabilizzatore a Bari
About the Author

Facebook