• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bit: ecco la nuova banca che finanzia l’energia rinnovabile

02 Giu 2010
Pask
Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi, Innovazione Tecnologica

Interessante iniziativa quella promossa in questi giorni a Vincenza nella sede di Confcooperative: è stata infatti creata una Bit, ovvero banca per l’investimento sul territorio, con cui le banche di credito cooperative finanziano i progetti di autoproduzione di energia e di sfruttamento delle fonti rinnovabili.

Mauro Conti, il direttore di Bit, sottolinea come ogni anno, un importo che supera i quattro miliardi di euro di incentivi e aiuti per le energie “verdi”, termina la propria corsa nel “sacco” dei termovalorizzatori.
Questa statistica deve assolutamente ritornare in equilibrio: le fonti rinnovabili sono arrivate ad un fase di maturazione invidiabile e anche i costi si sono notevolmente abbassati, come ad esempio nel caso delle biomasse, delle strutture eoliche e fotovoltaiche e della geotermia.
In questo ultimo periodo, il solare è sicuramente il settore che desta più interesse per le tante opportunità che offre e, per via della concorrenza, ha saputo ridurre il costo dei pannelli di oltre il 30-40%.
Allo stato attuale, solamente il 7% dell’energia italiana proviene da fonti rinnovabili: l’obiettivo, secondo la direttiva Ue, è quello di arrivare al 17% entro il 2020.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
banca, bit, Energia rinnovabile, finanziamenti, Italia



Commenti



Articoli collegati

  • Nasce BIT, la finanziaria per le rinnovabiliNasce BIT, la finanziaria per le rinnovabili
  • Ecco il decreto su certificati verdi e biomasseEcco il decreto su certificati verdi e biomasse
  • E’ ufficialmente in vigore il nuovo decreto che regolamenta le biomasseE’ ufficialmente in vigore il nuovo decreto che regolamenta le biomasse
  • In Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabiliIn Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabili
  • Gruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran BretagnaGruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran Bretagna
About the Author

Facebook