• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Firma di Napolitano sul Decreto delle Rinnovabili

08 Mar 2011
Luigi V
Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

Ormai è fatta per il decreto legislativo sulle rinnovabili dopo la firma del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Sembrano ormai sciolte le riserve e pare che quindi si andrà avanti con questo decreto che sembra voler tagliare i fondi  allo sviluppo delle rinnovabili nel nostro paese.

Tanti ancora i dubbi e le perplessità anche all’interno del governo, il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo ha richiesto un incontro con il ministro Paolo Romani per comprendere quali saranno le nuove direttive sugli incentivi che a breve entreranno in vigore.Le indicazioni fondamentali che questo nuovo decreto fornisce sono in effetti la rimodulazione degli incentivi per gli impianti che sono stati messi in rete a partire dal 31 maggio 2011, inoltre è stato limitato l’utilizzo dei terreni agricoli al 10% della loro estensione e fino ad un massimo di un solo MW di potenza.

La risposta dei diretti interessanti non si è fatta attendere con la mobilitazione degli operatori e delle associazioni oltre che dei cittadini che credono nella necessità dello sviluppo delle fonti sostenibili. Fortunatamente è stata eliminata quella limitazione che imponeva un tetto di 8.000 MW di fotovoltaico oltre il quale si sarebbero interrotti gli incentivi.

La mobilitazione è stata ingente anche sul fronte degli internauti che hanno mandato migliaia di mail affinchè venisse fermato il decreto oltre che l’apposito gruppo creato su Facebook. A tal proposito è stato indetto un incontro pubblico a Roma al quale parteciperanno tutte le associazioni delle rinnovabili oltre che le associazioni ambientaliste. Sul fronte legale inoltre i legali delle aziende sono pronti a sferrare il contrattacco con i ricorsi giudiziari.

Questo provvediemento ha quindi ricevuto crtiche su ogni fronte, smuovendo le masse, scatenando l’ira delle aziende oltre che degli ambientalisti e ha ravvivato l’idea che questo governo voglia frenare lo sviluppo delle energie pulite per favorire quello radioattivo che porta al nucleare.  A tal proposito il presidente dei Verdi Angelo Bonelli ha affermato: “il Governo ha scelto di sabotare le rinnovabili per favorire il nucleare“, mentre il deputato Ermete Realacci e il senatore Francesco Ferrante del Pd considerano il decreto come una pietra tombale su un settore che nonostante la crisi aveva mantenuto uno sviluppo costante.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ecoincentivi, facebook, fotovoltaico, Governo Italiano, potenza



Commenti



Articoli collegati

  • Ecoincentivi per gli immobili.Ecoincentivi per gli immobili.
  • Italia seconda in Europa nel fotovoltaicoItalia seconda in Europa nel fotovoltaico
  • 100 miliardi per gli incentivi rinnovabili tra il 2010 e il 2020100 miliardi per gli incentivi rinnovabili tra il 2010 e il 2020
  • Piano incentivi rinnovabili, passi in avanti dal GovernoPiano incentivi rinnovabili, passi in avanti dal Governo
  • Incontro per il decreto rinnovabili. Governo : “andiamo avanti”Incontro per il decreto rinnovabili. Governo : “andiamo avanti”
About the Author

Facebook