• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Horizon 2020: stanziati 300 mln per le pmi

25 Ago 2014
Enza D
Incentivi e contributi

Horizon 2020

Horizon 2020: sono stati stanziati 300 milioni di euro per i progetti per la ricerca e l’innovazione in Europa.

Ultime news dal mondo della finanza agevolata. A partire dal 30 Settembre di quest’anno potranno essere presentate le domande per accedere alle agevolazioni del Fondo per la crescita sostenibile dirette a sostenere la realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale negli ambiti tecnologici individuati dal programma Horizon 2020 dell’Unione europea.

Le domande potranno essere presentate utilizzando la procedura di compilazione guidata accessibile dalla sezione Progetti di R&S negli ambiti tecnologici di Horizon 2020 del sito internet del ministero dello Sviluppo economico. I soggetti proponenti potranno iniziare la fase di compilazione della domanda e dei relativi allegati a partire dal 22 settembre 2014.

La dotazione finanziaria dell’intervento è pari a 300 milioni di euro, di cui il 60% riservato a progetti proposti da imprese di piccole e medie dimensioni. I progetti di ricerca e sviluppo dovranno prevedere un ammontare complessivo di spese ammissibili compreso tra 800 mila e 3 milioni di euro e potranno essere presentati dalle imprese singolarmente o in forma congiunta, anche con organismi di ricerca, fino a un massimo di 3 soggetti proponenti. Le agevolazioni sono concesse nella forma del finanziamento agevolato per una percentuale delle spese ammissibili articolata in relazione alla dimensione d’impresa:

• 70% per le piccole imprese

• 60% per le medie imprese

• 50% per le grandi imprese

Il finanziamento ha una durata massima di 8 anni, oltre un periodo di pre-ammortamento di 3 anni, e prevede un tasso agevolato pari al 20% del tasso di riferimento stabilito dalla Commissione europea, comunque non inferiore allo 0,8%.

finanziamento agevolato, fondi europei, Horizon 2020



Commenti



Articoli collegati

  • Il Ministero per lo Sviluppo Economico aiuta le PMI e il mondo delle rinnovabiliIl Ministero per lo Sviluppo Economico aiuta le PMI e il mondo delle rinnovabili
  • Pmi: è conveniente realizzare un impianto eolicoPmi: è conveniente realizzare un impianto eolico
  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • 100 miliardi per gli incentivi rinnovabili tra il 2010 e il 2020100 miliardi per gli incentivi rinnovabili tra il 2010 e il 2020
  • Piemonte: fonti rinnovabili e efficienza energetica nel nuovo piano energiaPiemonte: fonti rinnovabili e efficienza energetica nel nuovo piano energia
About the Author

Facebook