• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

UE: 40 milioni per la gestione sostenibile delle risorse idriche

19 Gen 2013
Enza D
Acqua oro blu, Ecologia e rifiuti, Incentivi e contributi

Ultime notizie dal mondo della sostenibilità ambientale. L’Unione Europea ha annunciato la messa a disposizione di 40 milioni di euro per la gestione sostenibile delle risorse idriche attraverso la messa in opera di progetti innovativi nel settore dell’acqua.

Il 15 Gennaio nella città di Bruxelles, infatti, si è svolta una giornata di informazione rivolta alle potenziali figure che presentano le caratteristiche adatte affinché possono candidarsi al progetto. Il finanziamento dell’Unione Europea si riferisce ad un vasto programma che rientra nel Piano strategico di attuazione del Partenariato Europeo per l’Innovazione (il cosiddetto PEI) relativo all’acqua. In questo piano vengono stabiliti i settori che hanno priorità di intervento.

Il PEI relativo al settore dell’acqua è stato avviato con lo scopo di identificare, realizzare, applicare e diffondere le soluzioni innovative nella gestione dell’acqua entro gli obiettivi fissati con il termine di scadenza entro il 2020. Le principali sfide che il PEI indica come prioritarie di intervento sono quelle relative al trattamento dell’acqua e delle acque reflue, acqua e energia, gestione dei rischi connessi ad eventi eccezionali legati all’acquam riutilizzazione e riciclo dell’acqua, servizi ecosistemici.

Per riuscire ad avere lo stanziamento dell’Unione Europea e per prendere parte al progetto di salvaguardia dell’acqua, è possibile presentare le proprie proposte entro la scadenza fissata al 4 Aprile di quest’anno. A presentare il progetto è Janez Potocnik, Commissario Europeo per l’Ambiente, il quale afferma che per risolvere le sfide in questo specifico settore c’è bisogno di elementi e strategie innovative, affinché si possano raggiungere gli obiettivi del Piano recentemente adottato.

finanziamenti europei, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Finanziamenti europei: oltre 1 miliardo per i progetti sulle energie rinnovabiliFinanziamenti europei: oltre 1 miliardo per i progetti sulle energie rinnovabili
  • Stanziati 268,4 milioni di euro per 202 nuovi progetti ambientaliStanziati 268,4 milioni di euro per 202 nuovi progetti ambientali
  • Programma Clean Sky: il settore aeronautico diventerà più greenProgramma Clean Sky: il settore aeronautico diventerà più green
  • UE: finanziamenti per il piccolo solare termicoUE: finanziamenti per il piccolo solare termico
  • Finanziamenti UE: 8 miliardi per l’efficienza energetica di BolzanoFinanziamenti UE: 8 miliardi per l’efficienza energetica di Bolzano
About the Author

Facebook