• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Aviat Aircraft, il velivolo a gas naturale

23 Ago 2013
Enza D
Innovazione Tecnologica, Petrolio e Combustibili

Aviat Aircraft

Si chiama Aviat Aircraft ed è il velivolo a gas naturale ottenuto da alcuni tecnici degli Stati Uniti.

Dopo avervi parlato di Hyperloop, il treno del futuro alimentato a energia solare, oggi vi proponiamo un’altra innovazione tecnologica del campo della mobilità sostenibile. Si chiama Aviat Aircraft ed è un aereo ibrido in grado di volare anche sfruttando gas naturale come carburante. Una soluzione ibrida che promette di diminuire in maniera sensibile sia i costi di volo che l’impatto di quest’ultimo sull’ambiente.

Questo aereo è stato convertito da alcuni tecnici statunitensi che hanno operato il montaggio di un serbatoio supplementare in prossimità della pancia del velivolo (con relativi allacci di controllo) e un motore con una capacità di compressione leggermente maggiore, per far sì che questo velivolo riuscesse a volare utilizzando sia gas naturale (CNG) sia con il 100 LL (low lead, a basso contenuto di piombo). Per cambiare il tipo di alimentazione basta premere un pulsante presente sul pannello di controllo, un pò come funziona per le auto a benzina convertite a GPL.

A presentare il progetto è il proprietario del velivolo Greg Herrick, secondo il quale la possibilità di volare con il gas naturale potrebbe aprire nuove opportunità anche per quanto riguarda l’accessibilità ai corsi di volo: “Un aspetto particolarmente eccitante di questo aereo è la possibilità di ridurre enormemente i costi dell’imparare a volare. Se una scuola di volo installasse una semplice stazione di rifornimento CNG potrebbe diminuire il costo carburante per gli studenti, forse anche di migliaia di dollari.”

Aviat Aircraft, biocombustibili, gas naturale, Innovazione Tecnologica



Commenti



Articoli collegati

  • Gas naturale, quanto inquina ?Gas naturale, quanto inquina ?
  • Bio-carburanti per aerei, studi e prove in corsoBio-carburanti per aerei, studi e prove in corso
  • Il Regno Unito ed i biocarburantiIl Regno Unito ed i biocarburanti
  • Bio carburanti: cosa sono, come si usano e quali sono gli obiettivi?Bio carburanti: cosa sono, come si usano e quali sono gli obiettivi?
  • Biocombustibili, uno studio rivela i danni che potrebbero creareBiocombustibili, uno studio rivela i danni che potrebbero creare
About the Author

Facebook