• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ferrara: nuovi cassonetti dotati di pannelli informativi e QR code

08 Mar 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Innovazione Tecnologica, Riciclo

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Entro la fine di questo mese nella città di Ferrara saranno installati i nuovi contenitori per rifiuti che saranno dotati di QR code e di pannelli informativi per guidare il cittadino alla raccolta differenziata.

L’iniziativa fa parte del progetto “Decoro Urbano” e i nuovi cassonetti saranno resi disponibili per la fine di questo mese. Questi ultimi si distinguono dai vecchi cassonetti oltre che per la migliore estetica sia per la loro capacità di interagire con i cittadini. Infatti, saranno dotati di pannelli informativi che guideranno il cittadino per il corretto conferimento dei rifiuti.

Inoltre i cassonetti saranno dotati di QR code. In pratica, fotografando con il proprio smartphone l’immagine del codice a barre presente sul rifiuto ci si può collegare direttamente al sito del rifiutologo del Gruppo Hera (www.ilrifiutologo.it). L’iniziativa è infatti curata dal Gruppo Hera e dal Comune di Ferrara con l’obiettivo di sensibilizzare maggiormente il cittadino verso le tematiche che riguardano il benessere ambientale della città. Con l’intento di non intaccare l’aspetto artistico della città, i nuovi modelli di cassonetto hanno un aspetto nuovo, particolare ed elegante che è stato curato direttamente dall’agenzia Klein Russo.

Il progetto “Decoro Urbano” si inserisce in un discorso molto più ampio che il Gruppo Hera sta portando avanti nel capolouogo. Già qualche mese fa, ad esempio, è stata presentata la nuova spazzatrice elettrica a impatto acustico quasi zero, entrata in funzione nel centro storico rinascimentale della città. Questa nuova introduzione si caratterizza per la quasi totale assenza di rumore (quello emesso è paragonabile a quello di un normale frigorifero che produce circa 65 decibel) e per la considerevole riduzione di emissioni di anidride carbonica.

Ferrara, Gruppo Hera, nuovi cassonetti immondizia, progetto Decoro Urbano, raccolta differenziata



Commenti



Articoli collegati

  • Il Rifiutologo: in arrivo la versione 3.0 dell’applicazione per la raccolta differenziataIl Rifiutologo: in arrivo la versione 3.0 dell’applicazione per la raccolta differenziata
  • Dall’Emilia Romagna arrivano i primi cassonetti per i rifiuti elettroniciDall’Emilia Romagna arrivano i primi cassonetti per i rifiuti elettronici
  • Rifiutologo, nuova applicazione per segnalare rifiuti abbandonatiRifiutologo, nuova applicazione per segnalare rifiuti abbandonati
  • Conclave: installati 5 eco-compattatori “K-Solar” per gestire i rifiuti dei pellegriniConclave: installati 5 eco-compattatori “K-Solar” per gestire i rifiuti dei pellegrini
  • Smaltimento rifiuti: Hera recupera 1.750.000 batterie auto esausteSmaltimento rifiuti: Hera recupera 1.750.000 batterie auto esauste
About the Author

Facebook