• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuova tecnologia Bluetooth: risparmio energetico all’insegna dell’ambiente

09 Lug 2010
Emanuela M
Innovazione Tecnologica

A quanto pare a meno da un anno da lancio dei dispositivi Bluetooth 3.0 la “Bluetooth Special Interest Group” ha deciso di avvantaggiarsi il lavoro presentando al pubblico le nuove linee direttive della versione 4.0, e sembra proprio che sarà all’insegna del risparmio energetico e del rispetto della natura.

Difatti la nuova versione si concentra soprattutto sulla riduzione dei consumi energetici: a quanto pare l’obiettivo principale è quello di lanciare al massimo il prodotto in modo che tale tecnologia in questione venga adottata dal maggior numero di dispositivi possibili (in un numero molto superiore rispetto a quanto accaduto sinora).

L’azienda in questione, difatti, raccoglie società del calibro di Sony Ericsson, IBM, Intel, Toshiba e Nokia, tutti dispositivi che risultano essere assolutamente compatibili con la nuova tecnologia Bluetooth 4.0.

Il prototipo dovrebbe riuscire a possedere una sorta di batteria “a bottone” in grado di operare in assoluta indipendenza e autonomia per 12 mesi senza necessità di ricariche.

Risultati assolutamente incredibili questi, che non sembrano essere però troppo lontani dal previsto, difatti la tecnologia verrà presto sperimentata.

Un nuovo modo di concepire la tecnologia, insomma, un approccio che sia all’insegna del rispetto della natura, dell’ambiente e che finalmente mira a cercare una vera integrazione tra il complesso mondo tecnologico e la tutela del pianeta terra.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ambiente, ottimizzazione consumi, risparmio energetico, tecnologia



Commenti



Articoli collegati

  • Outlet Regulator: nuovo dispositivo che permette di ridurre inutili sprechi energeticiOutlet Regulator: nuovo dispositivo che permette di ridurre inutili sprechi energetici
  • Ecoincentivi per gli immobili.Ecoincentivi per gli immobili.
  • Domotica: caratteristiche generali di una tecnologia agli alboriDomotica: caratteristiche generali di una tecnologia agli albori
  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • Addio alle lampadine da 75 WattAddio alle lampadine da 75 Watt
About the Author

Facebook