• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

2 Borse di Studio per il Green Management Programme

29 Ott 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Notizie

Buone notizie per i giovani neolaureati. E’ stata infatti stabilita l’erogazione di due borse di studio da 2750 euro + IVA che verrano assegnate alle due migliori tesi redatte su tematiche relative alle fonti rinnovabili, alla sostenibilità ambientale e all’efficienza energetica.

Grazie ad esse due brillanti neolaureati avranno la possibilità di partecipare al Green Management Programme ed entrare a far parte di importanti aziende sia nazionali che multinazionali.

Il Green Management Programme è un Master che ha lo scopo di formare delle nuove figure professionali, con una visione strategica delle problematiche ambientali, in grado di gestire queste ultime con solidità tecnica e mentalità innovativa. Secondo i dati raccolti dall’Istat, l’85% dei diplomati della prima edizione è riuscita ad avere un contratto di lavoro, la maggior parte di questi ultimi hanno un contratto a tempo determinato o indeterminato.

Il Green Management Programme si rivolge soprattutto a coloro che si sono laureati in discipline tecnico-scientifiche, ma è aperto anche a laureati di altre facoltà, previa valutazione del curriculum professionale e universitario. La durata del Master si articola in otto settimane di aula (con frequenza a tempo pieno), due settimane di approfondimenti e project work e da tre a sei mesi di stage/tirocinio in azienda. Durante i mesi in aula i partecipanti avranno l’opportunità di incontrare figure importanti del settore green, manager e professionisti provenienti da realtà aziendali diverse e che metteranno il proprio sapere a disposizione degli studenti.

Per chiunque fosse interessato ricordiamo che per proporre la propria candidatura è necessario inviare il proprio curriculum entro il 30 Ottobre alla casella di posta area_giovani@istud.it

Borse di Studio, Green Management Programme, Master Universitario



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Lo sfruttamento delle agroenergie per ridurre le emissioni inquinantiLo sfruttamento delle agroenergie per ridurre le emissioni inquinanti
  • Green Days, a Napoli iniziative per una città ecologicaGreen Days, a Napoli iniziative per una città ecologica
  • Innovazione Amica dell’Ambiente: il premio per le imprese “green”Innovazione Amica dell’Ambiente: il premio per le imprese “green”
  • Progetto “To Get On Eu”: una borsa di studio all’estero nel settore della Green EconomyProgetto “To Get On Eu”: una borsa di studio all’estero nel settore della Green Economy
About the Author

Facebook