• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

“Agriturismo e sostenibilità”: il contest che premia l’agriturismo più sostenibile

07 Ago 2012
Enza D
Eco casa ed immobili, Ecologia e rifiuti, Notizie

C’è tempo fino al 30 Agosto per iscriversi a “Agriturismo e sostenibilità”, il contest che premia l’agriturismo più sostenibile dal punto di vista ambientale. La partecipazione è riservata a tutti gli agriturismi della nostra penisola che sono in possesso della licenza comunale;

Il concorso è stato organizzato dal sito Agriturismo.it in collaborazione con le “Fattorie del Panda WWF” e per accedere al concorso basta compilare un questionario online dove devono essere indicate le pratiche adottate in relazione a 3 aree principali: biodiversità, risorse idriche e cambiamenti climatici. Le proposte saranno valutate da una giuria di esperti interna al WWF e Agriturismo.it, che decreteranno un vincitore per ognuna delle tre categorie prese in considerazione più un vincitore unico. Per il vincitore unico verrà messa a punto una segnalazione come “Agriturismo più sostenibile d’Italia” che sarà visibile per un anno su entrambi i portali green, grazie alla pubblicazione su un editoriale dedicato ad un itinerario appositamente creato.

L’obiettivo è quello di richiamare l’attenzione sulla sostenibilità ambientale e su come l’importanza della qualità ambientale sia uno dei fattori che più incidono sulla scelta di dove trascorrere i soggiorni esitivi. Infatti, agricoltura sostenibile e turismo responsabile sono settori che vanno di pari passo e sono alla base della difesa di un ambiente e di un paesaggio, intesi non soltanto come patrimonio collettivo ma anche come fattori di sviluppo di una determinata area, che inevitabilmente influenzano la scelta di una meta turistica.

Per i vincitori delle tre aree i premi previsti sono: l‘adesione gratuita al programma Fattorie del Panda e al sito Agriturismo.it valida per un intero anno; il diploma di agriturismo sostenibile; la “Targa Fattorie del Panda;

agriturismo green, contest, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Klimaenergy Award 2010 a BolzanoKlimaenergy Award 2010 a Bolzano
  • Emilia Romagna: riapertura domande per fondi agli agriturismiEmilia Romagna: riapertura domande per fondi agli agriturismi
  • Al via le candidature per il Premio Impresa AmbienteAl via le candidature per il Premio Impresa Ambiente
  • 55 mila nuove assunzioni nel mondo del Green jobs55 mila nuove assunzioni nel mondo del Green jobs
  • Lifebility Award: concorso nazionale per la promozione di idee sostenibiliLifebility Award: concorso nazionale per la promozione di idee sostenibili
About the Author

Facebook