• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Al via la prima rete italiana per il soccorso stradale delle auto elettriche e ibride

27 Mar 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Ultime news dal mondo della mobilità green. Finalmente è arrivato anche in Italia la prima rete per il soccorso stradale dedicata alle auto elettriche e ibride. In questi giorni il gruppo IMA Italia Assistance ha lanciato il primo network di soccorso per le auto green che sarà attivo su tutto il territorio nazionale.

Si tratta di una rete di assistenza completa e certificata che si rivolge ad un mercato in forte espansione per il quale serve un apposito network specializzato. I centri IMA, oltre a svolgere l’attività di soccorso stradale si occupa anche della riparazione del veicolo (officina e carrozzeria) e della fornitura del veicolo sostitutivo, con un servizio attivo 24 ore su 24. Negli ultimi anni il costo della benzina unito alla crescente sensibilizzazione dei cittadini verso comportamenti eco-sostenibili imposti anche dai divieti di circolazione per le auto inquinanti hanno fatto sì che questo settore abbia registrato un forte aumento.

Come si evince dai dati Unrae (Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri) negli ultimi dieci anni (2002-2012) il numero delle auto ibride ed elettriche immatricolate è passato da 153 a 7.660, mentre nei primi mesi del 2013 sono stati immatricolati 2001 veicoli green. Proprio per questo motivo, il gruppo IMA Italia Assistance ha predisposto una serie di corsi di specializzazione per raggiungere la cosiddetta “abilitazione di livello 1”, grazie alla quale vengono fornite le conoscenze specifiche per l’assistenza a queste tipologie di veicoli.

A presentare il progetto è Nicola Albarino, responsabile di IMA Italia Assistance il quale afferma che siccome le auto elettriche hanno delle caratteristiche specifiche per le quali non sono applicabili le modalità di intervento destinate ai veicoli a benzina o diesel. Proprio per questo motivo servono dei veri e propri specialisti, opportunamente qualificati, in grado di evitare danni o incidenti.

gruppo IMA Italia Assistance, mobilità sostenibile, soccorso stradale veicoli elettrici e ibridi, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Copenaghen nel 2014 “Capitale verde europea” Copenaghen nel 2014 “Capitale verde europea”
  • Vienna: in servizio la prima serie di autobus elettrici della Wiener LinienVienna: in servizio la prima serie di autobus elettrici della Wiener Linien
  • È Monza l’eccellenza italiana del vivere greenÈ Monza l’eccellenza italiana del vivere green
  • Torino al primo posto nella mobilità greenTorino al primo posto nella mobilità green
About the Author

Facebook