• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Capodoglio spiaggiato in Belgio, verrà usato come Biocarburante

23 Feb 2012
Federico C
Energia da Biomassa, Notizie, Petrolio e Combustibili

E’ di poche ore fa la notizia del capodoglio spiaggiatosi sulle coste del Belgio, a causa probabilmente di disorientamento causato dai sonar e radar delle imbarcazioni, che spesso interferiscono con i sistemi di navigazione di questi grandi cetacei, spingendoli ad arenarsi disorientati. E’ durata diverse ore l’agonia del mammifero, che è rimasto sulla spiaggia in compagnia degli animalisti che hanno tentato in tutti i modi di cercare di salvarlo, ma i suoi 16 metri di lunghezza e soprattutto le sue 12 tonnellate, hanno reso l’impresa alquanto ardua. La morte è sopraggiunta in giornata quando ormai allo stremo delle forze il bestione si è arreso.

Si dibatte già sull’utilizzo o il possibile smaltimento della carcassa, che non poco ingombrante, a breve inizierà a decomporsi, dunque l’ azienda Belga Electrawings, ha pensato di offrirsi rimuovendo la carcassa e facendo di questa biocarburante per la produzione di energia elettrica.

Non tardano ad arrivare le proteste degli animalisti che continuano a non riuscire a capire come un cetaceo tanto grande possa esser stato disorientato dai radar costieri e non, e si battono perchè questa tragedia non capiti più. Le balene comunicano e si orientano con l’emissione di potentissimi “lamenti” che funzionano come dei veri e propri radar, colpendo gli oggetti  e le forme delle profondità marine e ritornando indietro, permettendo alla balena di visualizzare un’immagine completa, questo sistema è spesso alterato dai radar umani che disorientano il cetaceo facendogli credere di essere nelle vicinanze di altri della sua specie e spingendolo verso le coste dove spesso trova la morte.

biocarburanti, biomassa, energia



Commenti



Articoli collegati

  • Biocarburanti di IV generazione, ecco a voi il ButanoloBiocarburanti di IV generazione, ecco a voi il Butanolo
  • Energia: crescono le vendite di biocarburanti nell’UeEnergia: crescono le vendite di biocarburanti nell’Ue
  • Caddy nello zoo di Denver alimentato a feciCaddy nello zoo di Denver alimentato a feci
  • Olio da frittura, ci cucini e ci camminiOlio da frittura, ci cucini e ci cammini
  • Biocarburanti: nuova scoperta per produrre idrogeno ecologicamenteBiocarburanti: nuova scoperta per produrre idrogeno ecologicamente
About the Author

Facebook