• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Prato, novità eco-certificazione per biopannolini

23 Feb 2012
Luigi V
Ecologia e rifiuti, Innovazione Tecnologica

Da Prato arrivano i biopannolini che sono riusciti ad ottenere l’eco-certificazione, evento unico a livello mondiale, grazie alla compostabilità del prodotto che si è riusciti ad ottenere.

Proprio in occasione del primato del settore la premiazione è avvenuta alla fiera internazionela Biofach-Viavaness di Norimberga. I biopannolini sono stati realizzati dall’azienda Ecowip, che ha fortemente creduto nell’innovazione tecnologica ed è per questo che è riuscita, grazie alla ricerca, a realizzare dei prodotti ipoallergenici e biodegradabili in ambito igienico sanitario che sono riusciti ad ottenere l’eco-certificazione di compostabilità per i pannolini. Ecco quindi che un altro settore della produttività dimostra di vedere un futuro rivolto al rispetto dell’ambiente e che cerca di ridurre al minimo la parte inquinante delle proprie produzioni.

A conferire il titolo è stato il Consorzio Compostatori che ha dato la certificazione attestando come assimilabile la frazione organica dei rifiuti dimostrando quali potranno essere gli effetti sia economici che ambientali di questa innovazione. Per capire gli effetti di questo nuovo prodotto realizzato in Italia c’è bisogno di capire quali sono le quantità di prodotti utilizzate in questo settore. Si parla infatti di circa due miliardi di pannolini utilizzati annualmente per un totale di 500 mila tonnellate di rifiuti prodotti a causa di questi prodotti che rappresentano, sebbene possa sembrare eccessivo a primo impatto, il 5-8% di tutta la raccolta rifiuti.

Attraverso la creazione di questi nuovissimi pannolini sarà possibile annullare il problema connesso al loro smaltimento riducendo inquinamento ed emissioni. La cifra che si andrebbe a risparmiare in termini di emissioni è impressionante, si parla infatti di 122 milioni di chili di anidride carbonica che andrebbero annualmente eliminati. Per quanto riguarda invece il risparmio economico, si è calcolato che gli enti locali andrebbero a risparmiare qualcosa come 25 milioni di euro annualmente attraverso una riduzione dei costi per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti.

I dati sembrano impressionanti se collegati ad una scoperta apparentemente così piccola rispetto alla moltitudine dei rifiuti comunemente prodotti invece i dati dimostrano che si tratta di quantità rilevanti sia dal punto di vista ambientale che economico per gli enti locali. Questo dimostra come l’azienda Ecowip abbia fondato le proprie politiche ambientali, come stanno ormai facendo sempre più aziende, sulla green economy.

Passando invece ai materiali che compongono gli eco-pannolini si tratta non più di polimeri artificiali ma di polimeri naturali realizzati grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili come zuccheri complessi, senza utilizzare additivi chimici, se si esclude quelli necessariamente previsti a norma di legge.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
compostaggio, innovazione, ricerca ecosostenibilità, riciclaggio



Commenti



Articoli collegati

  • Nel futuro ci saranno i cellulari biodegradabiliNel futuro ci saranno i cellulari biodegradabili
  • Dall’America nuove idee per riciclare i mozziconi di sigarettaDall’America nuove idee per riciclare i mozziconi di sigaretta
  • Il bamboo diventa tecnologico, o la tecnologia diventa Green? Ecco a voi ADzeroIl bamboo diventa tecnologico, o la tecnologia diventa Green? Ecco a voi ADzero
  • Il carretto dei gelati alimentato con pannelli fotovoltaiciIl carretto dei gelati alimentato con pannelli fotovoltaici
  • Riciclo: dai rifiuti nasce una nuova linea di mobili per la casaRiciclo: dai rifiuti nasce una nuova linea di mobili per la casa
About the Author

Facebook