• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Case da rifiuti riciclati, chic nel rispetto della natura

21 Feb 2012
Federico C
Eco casa ed immobili, Ecologia e rifiuti, Riciclo

Non solo mattoni e cemento per fare una casa, ma bensì pneumatici, bottiglie e container di navi, avete capito bene, infatti il nuovo trend che rispetta l’ambiente è questo, costruire case con oggetti riciclati. D’altronde il tempo passa e bisogna tenersi al passo col tempo, con una casa chic ma al contempo ecologica.

A seguire vi elencheremo alcuni dei materiali riciclati per tirar su una casa.

1. Bottiglie e Lattine

Immondizia per alcuni, prezioso materiale da costruzione per altri, leggero, reperibile e resistente. In Patagonia ad esempio sono stati utilizzati barattoli di latta come mattonelle per esterni, mentre in India bottiglie verdi e marroni sono diventate mattoni per un tempio Buddista, a San Pablo nelle Filippine sono state utilizzate bottiglie di plastica per costruire una scuola mentre in Texas la Beer Can House è stata costruita 18 anni fa con 39.000 lattine di birra.

2. Navi e barche

Le navi che ormai hanno esaurito i loro anni in mare, passano i loro anni di pensione sulla terra ferma, come la famosa Casa-Nave in Dalmazia o la The Ship Residence, in Ohio che è una grande imbarcazione che ad oggi vanta 50 anni di onorato servizio.

3. Fienili

L’urbanizzazione continua a crescere rendendo le fattorie ormai sempre meno utilizzate, ma non tutto viene buttato, infatti i fienili vengono utilizzati come case, aggiungendo finestre e dividendo l’altezza totale della struttura in 2 parti si vengono a formare abitazioni su 2 piani, vivibili e luminose come in Belgio.

4. Containers per Navi

Reperibilissimi in qualsiasi porto commerciale del mondo, sono molto versatili vista la loro capacità di essere impilati, vengono utilizzati per costruire case resistenti e strutture modulari anche dopo i 5 anni di utilizzo a scopi commerciali

5. Granai

Spaziosi e rustici, ma anche moderni all’occorrenza, i granai sono utilizzati per costruire abitazioni splendide, come in Kansas, a Greensburg dove 2 granai sono stati uniti da un corridoio per formare una grande abitazione.

6. Pneumatici

Reperibili su qualsiasi ciglio di strada, i pneumatici ricoprono un ruolo essenziale nella costruzione di case eco-chic, infatti se riempiti di fango possono diventare degli ottimi isolatori termici per le mura dell’abitazione in costruzione, trattenendo il caldo d’inverno e restando freschi d’estate. Sono stati utilizzati per la ricostruzione di case a basso costo ad Haiti e vengono impiegati soprattutto nei deserti.

7. Bancali in legno

I bancali o pedane in legno, sono oggetti che dopo pochi utilizzi vengono dismessi, hanno ben pensato degli universitari di creare dei piccoli moduli che possano essere efficienti per quanto riguarda l’illuminazione e la termoregolazione utilizzando semplicemente bancali in legno, e spendendo circa 11 dollari a metro quadro.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Eco casa ed immobili, riciclaggio, Riciclo



Commenti



Articoli collegati

  • A Lucca ritornano le coltivazioni di canapa per la bioediliziaA Lucca ritornano le coltivazioni di canapa per la bioedilizia
  • “Oltre l’efficienza energetica”, seminario gratuito per il settore edile“Oltre l’efficienza energetica”, seminario gratuito per il settore edile
  • Fate spazio alla canapa con l’HempcreteFate spazio alla canapa con l’Hempcrete
  • Raccolta differenziata, Milano al topRaccolta differenziata, Milano al top
  • Casa Eco.logica, un percorso che mette a confronto due modi di utilizzare l’energiaCasa Eco.logica, un percorso che mette a confronto due modi di utilizzare l’energia
About the Author

Facebook